image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Il database da 419 mln di ID Facebook trafugato potrebbe essere nuovamente online

I 419 milioni di ID Facebook esposti con numero di telefono, in un database online senza password, potrebbero essere nuovamente accessibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/09/2019 alle 12:46

Lo specialista in cybersicurezza Elliott Murray di WebProtect ieri ha scoperto che il database da 419 milioni di ID Facebook e numeri telefonici trafugati potrebbe essere ancora disponibile online. Due giorni fa la scoperta di GDI Foundation, la collaborazione di Techcrunch e le assicurazioni di Facebook sembravano aver chiuso la vicenda, sebbene l'indagine stia proseguendo.

E invece Murray sostiene che le oltre 419 milioni di voci legate a utenze Facebook potrebbero essere nuovamente apparse online. Insomma, probabilmente qualcuno le ha ripubblicate da un'altra parte. Lo specialista ha confermato a CNET di essere riuscito ad abbinare più numeri di telefono di utenti noti con quelli presenti nel database trafugato. Sono "quasi certamente gli stessi dati", secondo l'esperto. "I database di questa scala non arrivano spesso ed è chiaro dai dati contenuti che i due corrispondono".

cybersecurity-cover-9408.jpg

CNET ha contattato un numero di telefono presente nel database che fa riferimento al co-fondatore di Facebook Chris Hughes. Ha risposto via SMS una presunta "Ellen" che ha confermato recentemente più chiamate. "Onestamente non sapevo che questo numero fosse elencato in un database fino ad ora e deve essere elencato altrove perché non sei il primo giornalista a contattarmi", ha commentato. Il mistero rimane perché "Ellen" ha preferito non dire il suo cognome ma confermare solo di aver ottenuto il numero solo all'inizio dell'anno.

Facebook per ora non ha rilasciato alcun commento al riguardo. Bisogna quindi fare riferimento all'ultima nota ufficiale che sostiene che il numero effettivo di utenti le cui informazioni sono state esposte è stato di circa 210 milioni, il resto dovrebbero essere duplicazioni.

Come è stato spiegato si suppone che il database sia stato realizzato sfruttando lo stesso strumento che Facebook ha disabilitato nell’aprile 2018 a seguito dello scandalo Cambridge Analytica. Ai tempi Facebook aveva consentito alla società di consulenza politica di ottenere informazioni personali da decine di milioni di profili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.