
Sir Tim Berners-Lee ha lanciato "Contract for the Web", un piano globale per il salvataggio del Web.
- Altri temi
- Dario D'Elia
- 5 anni fa
Sir Tim Berners-Lee ha lanciato "Contract for the Web", un piano globale per il salvataggio del Web.
Huawei ha denunciato per diffamazione tre esperti TLC francesi che in televisione hanno parlato di presunti suoi legami con il Governo cinese.
Open Fiber investirà 9,5 milioni di euro per cablare in fibra (FTTH) Giugliano, il comune non capoluogo di provincia più popoloso d’Italia.
La Polizia di Stato e Fastweb hanno siglato un accordo di collaborazione per la cybersicurezza dedicata alle reti e sistemi informativi di interesse nazionale.
La Ministra dell’Innovazione Paola Pisano punta ad andare oltre lo SPID. Vorrebbe garantire a tutti i cittadini un'identità digitale gratuita.
La Polizia ha arrestato il presunto hacker responsabile di un'operazione di hacking senza precedenti: si parla di un accesso illegale ai database della PA.
12,1 milioni di italiani ascoltano i podcast e audiolibri, secondo un'indagine commissionata da Audible. I più appassionati sono giovani.
Sonos ha acquisito Snips, una società specializzata in interfacce vocali personalizzate. In futuro quindi potrà disporre di una soluzione proprietaria.
Open Fiber ha cablato in fibra a Caltanissetta 6mila unità immobiliari, ma l'obiettivo è arrivare a 20mila. Ci si può già abbonare ai servizi.
Un team di ricercatori del MIT di Boston ha sviluppato un algoritmo che potrebbe consentire alle auto a guida autonoma di prevedere i comportamenti umani.
Entro fine dicembre, poco prima di Natale, alcune famiglie potranno godere di un contributo di 50 euro per l'acquisto di un decoder o TV con supporto DVBT2.
Huawei lancerà un "bug bounty" dedicato alla sicurezza per stanare eventuali problemi di sicurezza sui suoi smartphone Android.
Facebook, insieme ad Anci e Associazione PA Social, organizzerà corsi di formazione per comunicatori e social media manager che lavorano con i Comuni.
Diversi abbonati di Disney Plus, la piattaforma streaming video a pagamento, a distanza di ore dal lancio sarebbero stati oggetto di hacking degli account.
Now TV Smart Stick da oggi supporta anche la app di Netflix. Ovviamente per la fruizione dei contenuti della piattaforma USA bisogna essere abbonati.