
Continua a non esserci pace tra la casa automobilistica Tesla e gli ambientalisti tedeschi: questa volta a finire sotto accusa è stata la "Giga-Fest".
- Automotive
- Emanuela Acri
- 3 anni fa
Continua a non esserci pace tra la casa automobilistica Tesla e gli ambientalisti tedeschi: questa volta a finire sotto accusa è stata la "Giga-Fest".
L'amministratore delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, avrebbe affermato che il marchio del Biscione, ogni anno lancerà una nuova auto.
Anche la Svizzera, grazie a Piëch Automotive, si avvicina a quello che sarà il lancio della prima supercar elettrica, con tre motori da 150 kW.
Dopo due anni di attesa, il tanto atteso Salone di Ginevra 2022, è pronto a tornare. Tuttavia, all'evento, potrebbero non esserci marchi importanti.
L'azienda YCOM è pronta a lanciare in pista il monopattino elettrico S1-X: il vicolo e due ruote è in grado di raggiungere una velocità massima di 100 km/h.
A causa della Brexit e della pandemia del COVID-19, la Gran Bretagna potrebbe trovarsi ad affrontare un grave problema quale la mancanza di carburanti.
Volkswagen, sembra aver avviato i lavori per dar vita a quella che sarà la nuova Gigafactory che sorgerà in Cina, precisamente a Hefei.
La Porsche 928 utilizzata da Tom Cruise nel film dell'83, è stata venduta ad una cifra esorbitante, raggiungendo il recond del mondo.
Notizie preoccupanti potrebbero interessare molti automobilisti poiché, il dipartimento dei Trasporti, ha diramato un allarme su alcuni airbag difettosi.
Elon Musk sembra aver portato a termine un importante progetto inerente ad un nuovo, grandissimo centro, in Cina, destinato alle consegne dei veicoli Tesla.
Uno degli obiettivi principali di Mercedes, è quello di puntare tutto sull'elettrico, motivo per il quale smetterà di sviluppare motori ibridi plug-in.
Diego Cattoni, ha mostrato di avere le idee chiare in merito al prossimo passo che potrebbe rappresentare la svolta nel settore delle auto elettriche.
Alcuni recenti dati, dimostrano che il prezzo del litio, durante gli ultimi nove mesi, è triplicato a causa dell'aumento delle vendite di veicoli elettrici.
Al Salone di Monaco 2021, Hyundai ha lanciato un video all'interno del quale è possibile vedere il nuovo SUV IONIQ 7, il cui debutto è previsto per il 2024.
La casa costruttrice Hyundai vuole puntare anche sulle supercar equipaggiate da un'architettura fuel cell e ha presentato il concept Vision FK.