Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Allarme airbag difettosi: controlli su 30 milioni di veicoli

Notizie preoccupanti potrebbero interessare molti automobilisti poiché, il dipartimento dei Trasporti, ha diramato un allarme su alcuni airbag difettosi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 21/09/2021 alle 14:06

A quanto pare, sembrano esserci notizie alquanto preoccupanti che potrebbero interessare molti automobilisti poiché, il dipartimento dei Trasporti, ha diramato un allarme in merito ad alcuni airbag difettosi. Nello specifico, tali problemi, andrebbero ad interessare i veicoli appartenenti ad almeno 20 case costruttrici differenti. Dunque, è stato necessario avviare la procedura per controllare più di 30 milioni di vetture, le quali potrebbero presentare un difetto di fabbricazione riconducibile, appunto, ad un importantissimo dispositivo di sicurezza quale l'airbag. Il prodotto incriminato, sarebbe stato realizzato dall'azienda giapponese Takata che, a quanto pare, alcuni anni fa aveva avanzato la richiesta di controllare circa 3,6 milioni di veicoli, in quanto avrebbero potuto presentare alcuni problemi inerenti al gonfiaggio dei dispositivi di sicurezza in questione, costruiti però dalla sua controllata "Tacata Airbags".

airbag-difettosi-186845.jpg

Alcuni anni dopo, nel 2017, a seguito di un grave incidente dove morì una ragazza di 17 anni - proprio a causa di un problema legato all'airbag - l'agenzia federale impose di controllare circa 42 milioni di auto. Anche in quell'occasione, finì "sotto accusa" l'azienda Takata. Purtroppo la storia, sembra ripetersi nuovamente negli Stati Uniti. Infatti, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), appartenente al dipartimento dei Trasporti degli USA, è pronta ad avviare una indagine in modo tale da poter capire quali sono tutte le vetture in circolazione che potrebbero essere provviste dei dispositivi di sicurezza incriminati realizzati appunto dall'azienda giapponese Takata.

Nello specifico, sembra essere emerso che potrebbero essere coinvolte le auto costruite tra l'anno 2001 e 2019 dei marchi Ferrari, Mazda, Toyota, Ford, Porsche, Nissan, BMW, Honda, Tesla e altre aziende automobilistiche. Secondo quanto evidenziato da alcuni dati, la situazione è molto seria poiché, negli USA, sono state circa 400 le persone rimaste ferite a causa di esplosioni inadeguate degli airbag, mentre - a causa del malfunzionamento di questo dispositivo - sono morte 28 persone, che potevano salvarsi tranquillamente proprio grazie al tanto importante "cuscino salvavita".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.