Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Tesla, tutto pronto per la Giga-Fest ma non mancano le polemiche

Continua a non esserci pace tra la casa automobilistica Tesla e gli ambientalisti tedeschi: questa volta a finire sotto accusa è stata la "Giga-Fest".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 08/10/2021 alle 17:00

Continua a non esserci pace tra la casa automobilistica Tesla e gli ambientalisti tedeschi. Infatti, dopo la recente battaglia legale nata a causa di problemi legati alla Tesla Gigafactory - che si trova a Gruenheide, vicino a Berlino - l'azienda di Elon Musk si trova a fare i conti ancora una volta con gli ambientalisti. Stavolta, però, a finire sotto accusa è stata la cosiddetta "Giga-Fest", ossia la grande manifestazione che si terrà nella giornata di domani 9 ottobre 2021, per festeggiare quello che a breve rappresenterà l'inaugurazione della prima Gigafactory di Testa in Europa. A suscitare polemiche da parte dei manifestanti, a quanto pare, è stato il pericolo di eventuali contagi per il COVID-19.

Infatti, nonostante sia stato predisposto il limite di una capienza pari a 5.000 persone da parte del Governo tedesco, la casa costruttrice statunitense sembra aver avuto il permesso di ospitare 9.000 persone. Si tratta, evidentemente, di un permesso che ha suscitato preoccupazione negli ambientalisti poiché - questa deroga - andrebbe a sottolineare ulteriormente lo strapotere dell'azienda di Musk. Ovviamente, a questo c'è da aggiungere i permessi provvisori che sono stati rilasciati da parte delle autorità locali, necessari alla casa automobilistica Tesla per costruire lo stabilimento sul territorio europeo. Potrebbe sembrare tutto normale ma, evidentemente, in Germania - solitamente - le cose funzionano in maniera differente, poiché le problematiche che potrebbero nascere nei confronti della società sarebbero molto pesanti.

tesla-berlino-gigafactory-180176.jpg

Infatti, nell'eventualità in cui la pratica non dovesse essere accettata, si dovrebbe procedere con la demolizione del tutto. Inoltre, sembrerebbe che siano nate contestazioni nei confronti di Testa anche da alcuni sindacati tedeschi, come ad esempio IG Metal. Il sindacato in questione ha infatti messo sotto accusa Elon Musk in quanto avrebbe offerto una paga ridotta del 20% se confrontata con quella delle aziende locali. Le polemiche non finiscono qui: erano stati promessi circa 11.000 posti di lavoro ma ne sono stati occupati circa 800-1.200. Sembrano non esserci, a riguardo, risposte da parte di Tesla anche se sembrerebbe che i candidati siano molto pochi. Tuttavia, a sostegno di Elon Musk, sin dall'inizio, si è schierato Steinbach, il quale avrebbe affermato:

Sono pienamente convinto che la presenza di Tesla avrà effetti positivi in Germania. L’idea di dare uno sguardo da vicino alla normativa vigente e controllare se possa essere modernizzata è da prendere assolutamente in considerazione.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.