
Finalmente è stata svelata la versione definitiva Zhiji L7, la berlina elettrica cinese in grado di garantire un'autonomia superiore ai 1.000 km.
- Automotive
- Emanuela Acri
- 4 anni fa
Finalmente è stata svelata la versione definitiva Zhiji L7, la berlina elettrica cinese in grado di garantire un'autonomia superiore ai 1.000 km.
Sembrano essere insistenti le voci che annuncerebbero l'arrivo dal Giappone, di un prototipo del veicolo elettrico del marchio Honda, ossia la Honda e-Drag.
Tesla Owners Italia si è rivolta ad Elon Musk, per proporre una idea che andrebbe ad interessare l'ex Ilva di Taranto per realizzare una Gigafactory Tesla.
Cattive notizie per 18.500 dipendenti che lavorano per la casa automobilistica tedesca: Mercedes ferma la produzione globale per assenza di componenti.
Al Salone di Shangai 2021, è stata svelata in veste definitiva la prima hypercar di serie nata grazie a Silk EV e l'azienda cinese FAW, la Hongqi S9.
Come annunciato in precedenza dalla casa automobilistica tedesca - dopo la ID.3 e la ID.4 - in Cina ha fatto il suo debutto la Volkswagen ID.6.
Uno degli aspetti più importanti della guida autonoma riguarda la diminuzione degli incidenti motivo per il quale l'obiettivo di Tesla è azzerarli.
Il brand Ora di proprietà di Great Wall è pronta a presentare, al Salone di Shangai, la versione elettrica all'iconico Maggiolino del marchio Volkswagen.
L'azienda cinese Huawei si appresta a presentare al mondo intero la sua prima auto elettrica, che molto probabilmente si chiamerà Polar Fox Alpha S.
Mancano ancora alcuni giorni prima che entri in vigore l'obbligo che prevede la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi.
Finalmente, la casa francese ha mostrato la nuova Citroën C5 X, auto che racchiude caratteristiche tipiche delle berline, delle wagon e dei SUV.
La casa automobilistica giapponese nel corso del Salone di Shangai presenterà la prima auto elettrica di nuova generazione del marchio, il SUV Toyota BZ.
A quanto pare, alcune voci di corridoio, avrebbero affermato che il lancio dell'Alfa Romeo Tonale sarà rimandato al prossimo anno, nel 2022.
Importanti cambiamenti stanno interessando la divisione di veicoli a guida autonoma di Alphabet: il CEO di Waymo, John Krafcik, si è dimesso.
Dopo l'arrivo sul mercato del Nord Europa, il veicolo cinese NIO ES6 si è messo alla prova percorrendo l'impegnativo circuito di Nurburgring,