Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Mercedes ferma la produzione globale: assenza di componenti

Cattive notizie per 18.500 dipendenti che lavorano per la casa automobilistica tedesca: Mercedes ferma la produzione globale per assenza di componenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 22/04/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30

Cattive notizie arrivano per 18.500 dipendenti che lavorano per la casa automobilistica Mercedes. Infatti, il Gruppo Daimler sembra aver interrotto temporaneamente la produzione di alcuni modelli che vengono solitamente realizzati negli stabilimenti di Brema e Rastatt, in Germania, e tale scelta sembra essere causata dalla crisi dei chip che ormai sta interessando il settore a livello globale. La fabbrica che si trova a Brema - la quale offre lavoro a circa 12.000 dipendenti - è la sede principale di produzione della Mercedes Classe C, ma anche della GLC e del veicolo elettrico EQC. Nel secondo stabilimento, che si trova a Rastatt, vengono invece prodotte la Classe A, B e GLA. Dunque è evidente che il colosso tedesco, a causa di questo stop ritenuto necessario, a seguito dei problemi legati principalmente ai chip, si trova in grande difficoltà.

mercedes-stop-produzione-155636.jpg

A quanto pare la ripartenza dopo le restrizioni del COVID-19, è stata troppo repentina e le aziende che producono i chip non riescono a tenere il passo nella produzione di tali componenti. Inoltre, è importante sottolineare che alcuni chip vengono impiegati per l'avviamento e la gestione del motore di alcune auto moderne, dunque sono elementi indispensabili. Ovviamente, il danno ha interessato non solo l'azienda Mercedes, ma anche molte altre case automobilistiche presenti in tutto il mondo, le quali hanno dovuto - di conseguenza - interrompere momentaneamente la produzione di alcuni modelli di auto.

mercedes-stop-produzione-155640.jpg

È evidente che in questo ultimo anno, il settore dell'automotive, ha affrontato una crisi molto difficile danneggiando pesantemente molte aziende, basti pensare ad alcuni fornitori che operano in Giappone. Il problema, si è ulteriormente aggravato quando una bufera di neve e gelo ha colpito alcune fabbriche del Texas che operano nell'ambito dell'imbottitura dei sedili in poliuretano. Come se non bastasse, l'incagliamento della Ever Given nel Canale di Suez ha peggiorato la situazione, già abbastanza critica. Infatti, questo "incidente" ha bloccato - per giorni - circa il 10% del traffico marittimo di tutto il mondo. Inoltre, alcuni stabilimenti hanno subito rallentamenti a causa dei troppi contagi da COVID-19. Come ad esempio uno dei marchi di Stellantis, Ram, che ha registrato un numero di positività tra i propri dipendenti del 10%.

Se sei appassionato del marchio tedesco, non perderti il portachiavi con il logo Mercedes, disponibile su Amazon, a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.