Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Zhiji L7, svelata l'elettrica con ricarica wireless e 1000 km di autonomia

Finalmente è stata svelata la versione definitiva Zhiji L7, la berlina elettrica cinese in grado di garantire un'autonomia superiore ai 1.000 km.

Advertisement

Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/04/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcuni mesi fa si parlava della Zhiji L7, una berlina sportiva elettrica realizzata in Cina, nata grazie alla collaborazione tra Saic, Zhangjiang Hi-Tech, e il gruppo Alibaba. Il veicolo in questione, provvisto di ricarica wireless e in grado di garantire un'autonomia superiore ai 1.000 km, è stata presentata - finalmente - in versione definitiva al Salone di Shangai, giunto quasi al termine. Il design della Zhiji L7, è decisamente simile alla Nio ET7, poiché caratterizzato da linee molto morbide che donano all'auto una marcia in più dal punto di vista dell'aerodinamicità. Inoltre, altre peculiarità della berlina elettrica, riguardano la presenza di un tetto panoramico realizzato in vetro e di un sistema di illuminazione intelligente provvisto di 2,6 milioni di pixel di luce. Dunque, grazie a tale tecnologia, la Zhiji L7 mostra animazioni dinamiche.

zhiji-l7-156667.jpg

Dal punto di vista più tecnico, invece, sembrerebbe che l'auto della casa cinese sia provvista di una guida autonoma di alto livello e sia in grado di effettuare uno scatto da 0 a 100 in poco meno di 4 secondi. Uno degli aspetti più importanti riguarda, come affermato poc'anzi, la presenza - per la prima volta in assoluto - di un sistema di ricarica wireless da 11 KW. Secondo quanto affermato dalla stessa casa automobilistica, la Zhiji L7 sarà disponibile sul mercato in due differenti varianti; una equipaggiata da una batteria da 93 kWh (615 km di autonomia), l'altra da una batteria di ben da 118 kWh, grazie alla quale sarà possibile percorrere almeno 1.000 km.

zhiji-l7-156668.jpg

Il veicolo, inoltre, può avere due motori elettrici che garantiranno una potenza di 536 CV e 700 Nm di coppia. La L7, sarà caratterizzata anche dalla presenza di 12 telecamere, 5 radar a onde millimetriche, 12 radar a ultrasuoni e un lidar. Gli interni, donano al veicolo un aspetto decisamente molto lussuoso poiché sono presenti elementi in pelle e due display, uno da 39 pollici - che abbraccia l'intero cruscotto - e un secondo display da 12,8 pollici.

Per avere il cruscotto della vostra auto sempre al top, non perdetevi il fantastico Spray disponibile su Amazon, a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.