
Il sito Gigabyte elenca la GeForce RTX 4070 di Nvidia con diverse configurazioni di memoria che vanno dai 10 ai 16GB.
- Hardware
- Gabriele Giumento
- 2 anni fa
Il sito Gigabyte elenca la GeForce RTX 4070 di Nvidia con diverse configurazioni di memoria che vanno dai 10 ai 16GB.
Thunderbolt 4 e USB-C sembrano uguali, per via del connettore identico, ma in realtà hanno alcune differenze tra loro, ecco quali!
Le problematiche causate dai nuovi driver AMD Adrenalin 23.2.1 hanno interessato i PC di molti utenti possessori di GPU Radeon.
L'overclocker Der8auer ha avuto la possibilità di provare il software Intel ROC con cui ha overclocckato un Core i9-13900HK.
Windows 11 ha iniziato a mostrare un avviso sui PC che non rispettano i requisiti minimi. Ecco come toglierlo.
Una versione anteprima di Windows 11 mostra per la prima volta la possibilità di regolare l'illuminazione RGB delle periferiche.
ChatGPT all'interno di Opera si limiterà inizialmente a sintetizzare il contenuto della pagina web visitata.
Il supporto alle passkey arriverà su 1Password a partire dall'estate di quest'anno, rendendo più resistenti le credenziali alle violazioni.
I processori Intel Rocket Lake, così come la piattaforma LGA 1200 e i relativi chipset, salutano il mercato a due anni dal debutto.
L'aggiornamento rilasciato da Nvidia viene scaricato e installato in background, senza notificare l'utente se la procedura è terminata.
I nuovi AMD Ryzen 7000 Phoenix realizzati a 4nm, destinati al segmento dei portatili, non supportano il PCI-Express 5.0.
Con Meteor Lake, Intel dovrebbe finalmente migliorare di molto l'efficienza energetica dei propri processori, sia desktop che notebook.
La nuova versione del motore di ricerca Bing con ChatGPT sarebbe già in fase di test avanzata da parte di Microsoft.
La scheda video migliora nei titoli DX9, ma la strada è ancora lunga e la MTT S80 è solo un trampolino di lancio per Moore Threads.
La Voodoo 5 6000 di 3dfx è completamente funzionante e fa uso di quattro processori grafici saldati sul PCB.