
Recensione Samsung Galaxy A9 2018, smartphone Android di fascia medio-alta basato sul processore Snapdragon 660 di Qualcomm.
- Smartphone
- Saverio Alloggio
- 6 anni fa
Recensione Samsung Galaxy A9 2018, smartphone Android di fascia medio-alta basato sul processore Snapdragon 660 di Qualcomm.
Grazie alla funzionalità routine, Google Assistant può eseguire diverse operazioni con un unico comando.
Confronto tra iPad Pro 2018 di Apple e Galaxy Tab S4 di Samsung, tablet top di gamma basati rispettivamente su iOS e Android.
Tre le colorazioni disponibili per Honor 10 Lite, che può inoltre contare su una doppia fotocamera posteriore e su un sensore frontale da ben 24 Megapixel.
Il provvedimento cautelare riguarda le quattro società alle spalle dei negozi online. Non si tratta del primo caso in cui l'Antitrust mette sotto la lente d'ingrandimento questo meccanismo di vendita online.
La partnership annunciata dalla divisione cinese di Samsung con Supreme Italia, brand che non ha nulla a che vedere con Supreme statunitense, continua a far discutere.
L'annuncio è arrivato direttamente dal portale ufficiale di Poste Italiane. Google Pay potrà essere utilizzate anche all'interno dell'app PostePay.
OnePlus 6T McLaren Edition arriverà in Italia a partire dal 13 dicembre. Per acquistarlo saranno necessari 709 euro.
I consigli basilari per come migliorare le prestazioni degli smartphone Android.
Lo Snapdragon 8cx offre un'efficienza energetica superiore del 60% rispetto alle generazioni precedenti. Qualcomm punta tutto sull'autonomia e sulla capacità di gestione delle operazioni in multitasking.
In occasione del Tech Summit 2018 di Qualcomm, abbiamo provato concretamente una rete 5G attraverso un Moto Z3 appositamente configurato.
La modalità Proiezione Facile, integrata da Huawei nel Mate 20 e Mate 20 Pro, consente di collegare i due smartphone a un monitor esterno avendo accesso a un ambiente desktop su base Android.
Il nuovo Snapdragon 855 di Qualcomm è caratterizzato da una CPU octa-core, in grado di raggiungere la frequenza massima di 2,84 GHz, con un incremento di prestazioni fino al 45% rispetto alla generazione precedente.
Qualcomm ha presentato lo Snapdragon 855, nuovo processore per gli smartphone top di gamma che raccoglie l'eredità dell'845. Il primo a supportare lo standard di rete 5G.
A margine dello Snapdragon Tech Summit 2018, Qualcomm ha annunciato di aver completato assieme a Nokia i test per l'interoperabilità necessari all'implementazione del 5G per l'inizio del 2019.