Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Samsung, un autogol la collaborazione con Supreme Italia? Pronto il passo indietro

La partnership annunciata dalla divisione cinese di Samsung con Supreme Italia, brand che non ha nulla a che vedere con Supreme statunitense, continua a far discutere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 12/12/2018 alle 17:00

La divisione cinese di Samsung ha annunciato - nella giornata di ieri - la collaborazione con Supreme Italia. Fino a qui nulla di strano, se non fosse che la celebre azienda statunitense attiva nel campo dell'abbigliamento non ha mai registrato il suo marchio nel nostro Paese. Si tratta dunque di una realtà che, pur essendo anch'essa operativa nel settore dello street wear, non ha nulla a che fare con la controparte a stelle e strisce. Una situazione che ha inevitabilmente scatenato un acceso dibattito.

Supreme Italia è balzata agli onori della cronaca un paio d'anni fa. Dopo aver registrato il marchio italiano infatti, ha iniziato a commercializzare abbigliamento con un brand molto simile a quello americano, con scritta bianca su sfondo rosso, a prezzi però decisamente più contenuti. Per tali ragioni, Supreme statunitense si è mossa per vie legali, chiedendo tutela in sede cautelare per "attività di contraffazione e di concorrenza sleale", come riportato all'epoca da tutte le principali testate internazionali del settore, come HypeBeast.

La domanda è stata accolta dal Tribunale di Milano, che però la scorsa estate si è pronunciato a favore di Supreme Italia in quanto "affinché l'atto costituisca un illecito non è sufficiente che ci sia confusione tra i due brand né che ci siano somiglianze esteriori tra i prodotti". Una questione complessa, con l'azienda italiana che ha dunque potuto proseguire la propria attività.

samsung-supreme-10913.jpg

Tutto questo fino ad arrivare alla giornata di ieri. Samsung ha tenuto in Cina l'evento di presentazione del nuovo smartphone Galaxy A8s, il primo dell'azienda sudcoreana a essere caratterizzato da un foro nello schermo che ospita la fotocamera anteriore. A margine dell'evento, sono stati invitati sul palco i due CEO del brand italiano fondato a Barletta che, assieme Feng En (direttore marketing di Samsung Cina), hanno parlato dei progetti futuri che includerebbero anche l'apertura di un negozio Supreme a Pechino.

Subito dopo l'evento, Supreme statunitense ha rilasciato una nota nella quale ha chiarito come, da parte sua, non ci sia alcuna collaborazione in atto con Samsung, essendo appunto Supreme Italia un'azienda a sè stante. Dal canto suo anche il gigante sudcoreano ha subito chiarito come la collaborazione sia con il brand italiano e non con quello americano. Questo però non è bastato a placare gli animi sui social.

Il manager del marketing digitale di Samsung, Leo Lau, ha inizialmente difeso la partnership, ma successivamente la società ha annunciato ufficialmente di voler "rivalutare" la propria posizione sull'accordo. "Recentemente, Samsung Electronics ha annunciato che coopererà con Supreme Italia nel mercato cinese, stiamo rivalutando questa partnership e ci rammarichiamo profondamente per l'inconveniente causato". Non è chiaro quale sarà adesso la prossima mossa e se la vicenda possa avere o meno strascichi di natura legale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.