Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

Asfalto che dura in eterno, un progetto tutto italiano

L'azienda bergamasca Iterchimica ha brevettato un supermodificante basato sul grafene che consente di realizzare pavimentazioni stradali perpetue. Previsti benefici enormi per i costi di manutenzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 20/11/2017 alle 14:22

Asfalto che dura in eterno, o quasi. È questo l'ambizioso piano di Iterchimica, azienda italiana con sede a Suisio (provincia di Bergamo), che ha depositato un particolare brevetto relativo ad un supermodificante basato sul grafene. Un progetto che consentirebbe di realizzare pavimentazioni stradali perpetue, raddoppiando gli anni necessari per la manutenzione.

"L'asfalto è il materiale sopra il quale probabilmente passiamo la maggior parte del tempo della nostra vita. In Italia ci sono quasi 7milia chilometri di autostrade, 22mila chilometri di interesse nazionale, 155mila chilometri di regionali. In totale un nastro di 185mila chilometri, a cui aggiungere quelle urbane, le ciclabili, le piste degli aeroporti", ha dichiarato Federica Giannattasio, amministratore delegato di Iterchimica, all'interno di un'invervista rilasciata a Repubblica.

asfalto grafene

Dati certamente significativi, anche da un punto di vista economico, che hanno dunque spinto Iterchimica ad operare un lungo lavoro di ricerca che è poi sfociato nel brevetto in questione. Questo supermodificante utilizza tra gli additivi il grafene, un materiale di cui ci siamo occupati più volte qui su Tom's Hardware, viste le sue indubbie proprietà.

Leggi anche: Grafene per curare le lesioni al midollo spinale

Secondo Federica Giannattasio, l'utilizzo del grafene rappresenta una vera e propria rivoluzione. Grazie alla sua particolare resistenza e flessibilità infatti, un manto stradale realizzato con il supermodificante di Iterchimica avrebbe bisogno di manutenzione ogni 12-14 anni, contro i 7 anni di media necessari per le attuali pavimentazioni.

nanostrisce grafene
Nanostrisce di grafene

Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, è stato inoltre possibile individuare il giusto quantitativo di grafene necessario per avere miglioramenti, rispetto ai materiali utilizzati attualmente, che oscillano tra il 70% e il 210%, senza però far lievitari troppo i costi. Del resto, il grafene è un materiale costoso.

Non solo, ma Iterchimica ha anche stretto un accordo con Directa Plus, società italiana quotata all'Aim di Londra, tra i maggiori produttori mondiali di materiali a base di grafene. Tutto questo nella logica di poter essere pronti ad una produzione su larga scala.

pla1

In tal senso, Federica Giannattasio auspica che i grandi gruppi industriali, gli amministratori locali, le società di costruzioni e l'Anas si facciano avanti per stringere collaborazioni e poter dunque far fruttare concretamente il brevetto depositato da Iterchimica.

Leggi anche: Si può produrre il grafene con esplosioni controllate

Considerando gli enormi costi per il rinnovamento del manto stradale e la condizione non proprio idilliaca delle nostre strade, la possibilità di poter avere una pavimentazione stradale in grado di resistere per molto più tempo e di allungare i periodi di manutenzione, potrebbe davvero rappresentare una svolta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.