Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

Migliori adattatori Apple CarPlay wireless (novembre 2025)

In questa guida vi aiuteremo nella scelta di un adattatore utile per rendere il software di Apple CarPlay completamente wireless.

 
Completo
Immagine di Carlinkit 5.0

Carlinkit 5.0

Compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, veloce e adatto a quasi tutte le vetture.
€ 55.99 su Amazon
 
Plug and Play
Immagine di OTTOCAST U2Air Pro

OTTOCAST U2Air Pro

Ottocast U2AIR Pro trasforma CarPlay cablato in wireless: si collega facilmente e funziona subito con iPhone e auto con CarPlay.
€ 73.58 su Amazon
 
Compatto
Immagine di Carlinkit 3.0 Mini

Carlinkit 3.0 Mini

Uno degli adattatori per Apple CarPlay Wireless più compatti, veloce e compatibile con quasi tutte le auto.
€ 55.69 su Amazon
 
Design intelligente
Immagine di Lemorele

Lemorele

Questo adattatore 2 in 1 trasforma facilmente CarPlay e Android Auto da cablati a wireless, funzionando con iPhone iOS 10+ e Android 11+.
€ 29.99 su Amazon
 
Completo

Carlinkit 5.0

Compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, veloce e adatto a quasi tutte le vetture.
€ 55.99 su Amazon
 
Plug and Play

OTTOCAST U2Air Pro

Ottocast U2AIR Pro trasforma CarPlay cablato in wireless: si collega facilmente e funziona subito con iPhone e auto con CarPlay.
€ 73.58 su Amazon
 
Compatto

Carlinkit 3.0 Mini

Uno degli adattatori per Apple CarPlay Wireless più compatti, veloce e compatibile con quasi tutte le auto.
€ 55.69 su Amazon
 
Design intelligente

Lemorele

Questo adattatore 2 in 1 trasforma facilmente CarPlay e Android Auto da cablati a wireless, funzionando con iPhone iOS 10+ e Android 11+.
€ 29.99 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Advertisement

Avatar di Carla Cigognini

a cura di Carla Cigognini

Editor

Pubblicato il 26/09/2025 alle 07:35 - Aggiornato il 01/11/2025 alle 01:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Prodotti
    • Completo
    • Plug and Play
    • Compatto
    • Design intelligente
  • Che cos'è l'adattatore Apple CarPlay Wireless?
  • Come funziona l'adattatore per Apple CarPlay Wireless?
  • Quali sono i requisiti per avere Apple CarPlay Wireless?
  • Come scegliere il migliore adattatore wireless per Apple CarPlay?
    • Dimensioni dell'adattatore per Apple CarPlay Wireless
    • Connettività dell'adattatore per Apple CarPlay Wireless

L'uso dello smartphone mentre si è alla guida, per ascoltare musica o configurare app di navigazione per muoversi in modo agevole nel traffico, può distrarre il guidatore durante la marcia oltre ad essere sanzionabile per il Codice della Strada. Tanto Apple CarPlay quanto Android Auto consentono l'uso sicuro dello smartphone in auto, evitando tuttavia di compromettere l'attenzione alla strada. In questa guida ci concentreremo sull'acquisto dei migliori adattatori che permettono di collegare il proprio iPhone ad Apple CarPlay in modalità wireless, eliminando la necessità fastidiosa di cavi. 

Sebbene i moderni sistemi di infotainment delle auto permettano l'interazione con il veicolo, gli strumenti offerti dagli smartphone offrono funzionalità più avanzate. In particolare, lo standard sviluppato da Apple per la connessione dell'iPhone all'auto presenta un'interfaccia semplificata del menu dello smartphone, mostrando solo le app compatibili. Tuttavia, attraverso l'uso di CarPlay, tutte le funzioni disponibili possono essere comandate utilizzando i controlli presenti nell'abitacolo o tramite l'assistente vocale Siri. È importante sottolineare che CarPlay non sostituisce il sistema di infotainment dell'auto, al quale è possibile tornare in qualsiasi momento.

Così come con le app di Android Auto, anche le app di CarPlay offrono indicazioni stradali, chiamate telefoniche, messaggistica e riproduzione musicale. Nonostante CarPlay sia relativamente recente, essendo stato lanciato nel 2014, numerose vetture dispongono di sistemi multimediali compatibili. Ad ad oggi sono tantissime le auto compatibili con CarPlay, dalla Alfa Romeo Giulia alla Fiat 500, fino a Ferrari e Lamborghini, ma solo una piccola percentuale è compatibile con la declinazione wireless di serie (e alcune neanche come optional).

apple-carplay-207951.jpg

Per utilizzare Apple CarPlay, è necessario connettere lo smartphone all'auto in modalità wireless o tramite cavo USB. Una volta attivato, il sistema visualizza sul display dell'auto le app compatibili, come messaggistica, navigazione e intrattenimento. CarPlay funziona con molte app integrate in iOS, come telefono, messaggi, musica e mappe, oltre a diverse app di terze parti come iHeart Radio, WhatsApp, Spotify e Audible. Tra le principali app disponibili su Apple CarPlay troviamo Podcast, Audiolibri, WhatsApp, Spotify, Apple Maps, Waze, Audible, Amazon Music e Tidal.

Per quanto riguarda l'interazione con CarPlay, è possibile utilizzare i controlli dell'auto, il touchscreen del display o i comandi vocali. Tuttavia, è fondamentale che l'auto abbia un sistema di infotainment compatibile; il software di CarPlay non opera autonomamente sullo schermo del telefono. Per utilizzare Apple CarPlay, è necessario possedere un'auto compatibile e un iPhone con un sistema operativo aggiornato. La compatibilità è supportata da tutti i modelli di iPhone a partire dall'iPhone 5, con iOS aggiornato.

Poiché è possibile collegarsi a CarPlay tramite cavo Lightning o tramite connettività wireless, presenteremo una selezione di adattatori che consentono di gestire efficacemente la trasmissione dati tra il telefono e l'auto, eliminando i cavi dall'abitacolo.

È importante notare che l'utilizzo di un adattatore permette di abilitare i servizi wireless di Apple CarPlay una volta collegato al sistema di infotainment dell'auto tramite porta USB, senza la necessità di installare ulteriori app. Un buon adattatore consentirà di sfruttare appieno le numerose funzioni offerte dal software Apple CarPlay (purché il veicolo sia dotato di CarPlay integrato di serie), persino nei casi in cui il sistema di infotainment dell'auto non supporti la modalità wireless.

Si sottolinea che gli adattatori wireless sono dispositivi "plug and play": una volta collegato il dispositivo all'auto tramite la porta USB, sarà possibile cercarlo nel menu Bluetooth dell'iPhone e, una volta connesso, il sistema funzionerà automaticamente senza bisogno di eseguire la ricerca e la connessione ogni volta. L'installazione richiede soltanto un'operazione iniziale, eseguita collegando l'adattatore a una porta USB dell'auto mediante il cavo USB-A/C incluso, assicurandosi di utilizzare una porta USB con funzione di dati e ricarica e non solo di ricarica. Dopo la prima installazione, la connessione wireless tra auto e iPhone avverrà automaticamente.

Prodotti

Carlinkit 5.0

Immagine di Carlinkit 5.0

Completo

Compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, veloce e adatto a quasi tutte le vetture.

  • Compatibile con Android e Apple
  • Prezzo
€ 55.99 su Amazon

Carlinkit 5.0, qui la nostra recensione, è la versione più aggiornata disponibile dall'azienda e oltre ad essere compatibile con Android Auto offre connettività anche per l'ambiente Apple. L’adattatore CarlinKit 5 è compatibile con quasi tutte le vetture, supporta smartphone Android con sistema operativo di 11esima generazione (o superiore) ed è dotato di porta USB-C. Rispetto ai precedenti modelli, oltre ad offrire un dualismo di sistemi operativi, presenta hardware più aggiornato e una velocità di risposta potenzialmente superiore.

OTTOCAST U2Air Pro

Immagine di OTTOCAST U2Air Pro

Plug and Play

Ottocast U2AIR Pro trasforma CarPlay cablato in wireless: si collega facilmente e funziona subito con iPhone e auto con CarPlay.

  • Con funzione "disconnetti con un pulsante"
€ 73.58 su Amazon

 Trasforma facilmente il tuo sistema CarPlay cablato in CarPlay wireless grazie all’adattatore Ottocast U2AIR Pro, progettato per offrire un’esperienza di guida più comoda, moderna e senza fili. L’installazione è semplice e veloce: basta collegare l’adattatore alla porta USB della tua auto, effettuare una prima configurazione e, da quel momento in poi, si connetterà automaticamente al tuo iPhone ogni volta che accendi l’auto. Dotato di tecnologia Wi-Fi a 5 GHz e processore dual-core ARM Cortex A7, garantisce una connessione stabile e fluida, con una velocità superiore del 30% rispetto ai modelli precedenti. Potrai così godere di navigazione GPS in tempo reale, ascolto musicale senza interruzioni e comandi vocali Siri senza ritardi. Basta premere un tasto per scollegare rapidamente il telefono attuale e collegarne uno nuovo, senza dover disattivare manualmente Bluetooth e Wi-Fi. Funziona solo con iPhone (iOS 10 e superiori) e auto con CarPlay cablato di fabbrica. 

Carlinkit 3.0 Mini

Immagine di Carlinkit 3.0 Mini

Compatto

Uno degli adattatori per Apple CarPlay Wireless più compatti, veloce e compatibile con quasi tutte le auto.

  • Compatto, Design simil-Apple, Prezzo
  • Solo CarPlay
€ 55.69 su Amazon

Carlinkit 3.0 Mini è un adattatore progettato per fornire un'esperienza ottimizzata di Apple CarPlay nelle auto compatibili. Con le sue dimensioni compatte, è facile da trasportare e installare. Questo adattatore supporta una vasta gamma di funzionalità, consentendo agli utenti di utilizzare le loro app preferite, accedere alle mappe, fare chiamate e inviare messaggi in modo sicuro mentre sono in viaggio. È dotato di un chip avanzato che accelera la velocità di elaborazione del software, garantendo una connessione stabile e una risposta fluida. L'installazione è semplice: basta collegare l'adattatore alla porta USB dell'auto e sincronizzarlo con il proprio dispositivo Apple tramite Bluetooth. 

Lemorele

Immagine di Lemorele

Design intelligente

Questo adattatore 2 in 1 trasforma facilmente CarPlay e Android Auto da cablati a wireless, funzionando con iPhone iOS 10+ e Android 11+.

  • Supporto clienti 24 ore su 24
€ 29.99 su Amazon

L’adattatore CarPlay Wireless Android Auto 2 in 1 di Lemorele trasforma il sistema cablato della tua auto in una connessione wireless semplice e immediata, compatibile con iPhone iOS 10+ e smartphone Android con versione 11 o superiore. Grazie a questo dispositivo plug & play, potrai usare comodamente CarPlay e Android Auto senza cavi, accedendo a navigazione, assistente vocale, musica e chiamate direttamente dal display dell’auto. Il design consente di mantenere tutte le funzioni originali dell’auto, inclusi touch screen, pulsanti e controlli OEM, aggiungendo la comodità del wireless senza modifiche invasive. Compatibile con circa il 98% delle auto dotate di CarPlay cablato originale, questo adattatore è ideale per chi vuole aggiornare il sistema multimediale in modo facile e veloce. Basta una semplice configurazione iniziale: una volta collegato, il dispositivo si connette automaticamente ad ogni accensione dell’auto, garantendo un’esperienza d’uso fluida e senza interruzioni. Attiva il Bluetooth e il Wi-Fi del telefono, collega l’adattatore e sei pronto a guidare in totale libertà. Il supporto clienti Lemorele è disponibile 24 ore su 24 per assisterti con aggiornamenti, configurazioni e qualsiasi dubbio, offrendo un’esperienza di guida più sicura, confortevole e pratica. 


Che cos'è l'adattatore Apple CarPlay Wireless?

Un adattatore per Apple CarPlay wireless è un dispositivo che permette di utilizzare il sistema Apple CarPlay senza la necessità di collegare il telefono al veicolo tramite cavo USB. Normalmente, Apple CarPlay richiede una connessione cablata per funzionare, ma con un adattatore wireless, è possibile trasmettere i dati e le informazioni tra il telefono Apple e l'unità principale dell'auto attraverso una connessione Wi-Fi o Bluetooth.

Questi adattatori sono utili per le persone che desiderano utilizzare Apple CarPlay in modo più pratico, senza dover gestire il cavo USB ogni volta che entrano nell'auto. Offrono maggiore flessibilità e facilità d'uso, specialmente durante la guida, poiché eliminano il fastidio di dover collegare e scollegare il telefono ogni volta che si entra o si esce dall'auto. È importante notare che non tutti i veicoli e telefoni supportano Apple CarPlay wireless, quindi è necessario verificare la compatibilità del proprio dispositivo e dell'auto prima di acquistare un adattatore.

Come funziona l'adattatore per Apple CarPlay Wireless?

Gli adattatori wireless per Apple CarPlay consentono di accedere a un'interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare, con comandi integrati al volante e un'ampia gamma di comandi vocali efficaci, riducendo al minimo le distrazioni durante la guida. L'utilizzo di un adattatore abilita automaticamente i servizi wireless senza la necessità di installare ulteriori applicazioni. Tali adattatori sono considerati dispositivi "plug and play": una volta collegato il dispositivo all'auto tramite la porta USB, il sistema è pronto all'uso senza la necessità di effettuare la ricerca e la connessione ogni volta. Dopo una prima installazione, il collegamento wireless tra l'auto e lo smartphone avviene in modo automatico.

Quali sono i requisiti per avere Apple CarPlay Wireless?

La compatibilità con Apple CarPlay dipende sia dal veicolo che dal telefono. In generale, la maggior parte dei veicoli di recente produzione supporta Apple CarPlay, ma è sempre consigliabile verificare la compatibilità specifica del proprio veicolo. Per quanto riguarda i telefoni, Apple CarPlay è compatibile con iPhone 5 e successivi, purché utilizzino almeno iOS 7.1 o versioni successive. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare la compatibilità del proprio telefono con Apple CarPlay.

Come scegliere il migliore adattatore wireless per Apple CarPlay?

Nel corso degli anni, Apple Carplay è diventato inevitabilmente un supporto sempre più “smart” per gli automobilisti. Non dimentichiamo che l'estrema facilità di installazione e configurazione lo rende davvero per tutti. L’arrivo della connessione attraverso l‘Apple CarPlay ha permesso negli ultimi anni di utilizzare un semplice cavo USB o una connessione Bluetooth per poter proiettare importanti funzionalità dell’iPhone sullo schermo del display presente sull’auto.

Come abbiamo visto, dispositivi come Carlinkit si presentano come un piccoli e pratici box da collegare tramite cavo alla presa della macchina, mentre l’iPhone potrà essere collegato in wireless; iPhone che trasmetterà l’interfaccia CarPlay sul display dell’auto senza che debba dunque essere fisicamente collegato alla presa USB dell’auto.

Prima dell'acquisto assicuratevi che il dispositivo sia compatibile con auto e smartphone in vostro possesso. A tal proposito, ricordiamo alcuni dei principali marchi che supportano ufficialmente Apple CarPlay come Alfa Romeo, BMW, Audi, DS Automobile, Ford, Jeep, Hyundai, Mazda, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, Renault, Suzuki, Volkswagen e Volvo. Nel caso in cui non si disponga di un’auto di ultima generazione, è possibile utilizzare impianti stereo aftermarket come Pioneer, Sony, Clarion, Kenwood e Alpine compatibili con CarPlay.

Oltre alla compatibilità, è importante considerare la praticità dell'utilizzo di un adattatore per Apple CarPlay Wireless, prendendo in considerazione alcuni dettagli chiave:

Dimensioni dell'adattatore per Apple CarPlay Wireless

Le dimensioni esatte di un adattatore per Apple CarPlay wireless possono variare a seconda del produttore e del modello specifico dell'adattatore. Tuttavia, molti adattatori wireless per Apple CarPlay sono progettati per essere compatti e discreti, in modo da poter essere facilmente collegati all'unità principale dell'auto senza occupare troppo spazio.

Di solito, gli adattatori wireless per Apple CarPlay hanno dimensioni simili a quelle di una chiavetta USB o di un piccolo dongle. Possono variare leggermente in lunghezza, larghezza e spessore, ma sono progettati per essere abbastanza piccoli da poter essere inseriti comodamente in una porta USB dell'unità principale dell'auto senza ostruire altre porte o spazi.

Prima di acquistare un adattatore wireless per Apple CarPlay, è consigliabile verificare le specifiche del prodotto per ottenere informazioni dettagliate sulle dimensioni e assicurarsi che si adatti correttamente al sistema dell'auto e alle proprie esigenze di installazione.

Connettività dell'adattatore per Apple CarPlay Wireless

Gli adattatori per Apple CarPlay wireless non richiedono l'uso di cavi per trasmettere i dati tra il telefono e l'unità principale dell'auto, in quanto utilizzano connessioni Wi-Fi o Bluetooth senza la necessità di un collegamento fisico. Tuttavia, per poter funzionare, gli adattatori wireless hanno bisogno di un cavo di alimentazione per essere collegati all'unità principale dell'auto o all'accendisigari per ricevere l'alimentazione necessaria per il loro funzionamento. Questo cavo di alimentazione, oltre ad essere dotato di USB-A o USB-C, può essere di vario tipo e rimovibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.