Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Aston Martin DBX 707, ecco il SUV di lusso più potente di sempre

Il nuovo modello di punta raggiunge ora i 707 cavalli di potenza e diventa, di fatto, il SUV di produzione più potente al mondo.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/02/2022 alle 11:00
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/02/2022 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A distanza di poco più di due anni dall’introduzione del SUV DBX, il costruttore inglese ha svelato nelle scorse ore una variante rinnovata caratterizzata dalla presenza di una serie di aggiornamenti che rendono questo SUV l’auto di lusso più potente al mondo. DBX 707 non rappresenta un modello temporaneo o in tiratura limitata, sarà infatti proposto quale alternativa ai rivali di casa Bentley, Porsche e Range Rover.

Secondo il CEO di Aston Martin, la nuova variante potrebbe rappresentare il 60% delle vendite complessive di DBX, complice la presenza di un elevato potenziale in questo mercato di nicchia. La principale tra le modifiche è la rielaborazione del motore V8 biturbo da 4,0 litri derivato dalla Mercedes-AMG della DBX, da cui gli ingegneri di Gaydon hanno aggiunto ulteriori 155 per portare la potenza massima a 707 CV e 900 Nm di coppia. Questo aumento di potenza, corredato all'uso di un cambio automatico a nove marce con frizione a bagno d'olio, più rapido e reattivo, riduce il tempo dello 0-100 km/h della DBX da 4,5 a 3,3 secondi. Uno scatto così repentino da poter battere anche le prestazioni della Aston Martin DBS alimentata con un più impegnativo motore V12.

aston-martin-dbx-707-211838.jpg

Oltre a un'andatura superiore in quasi tutti i contesti, DBX 707 offre una migliore impostazione di guida rispetto al modello standard, grazie all’introduzione di sospensioni pneumatiche potenziate, un sistema di servosterzo risintonizzato, un differenziale a slittamento limitato rinforzato e dischi freno in carboceramica.

Moers, il CEO del marchio, ha suggerito che DBX 707 potrebbe superare il record sul giro al Nurbürgring relativo ai SUV, attualmente detenuto dalla Porsche Cayenne Turbo GT con un tempo di 7 minuti e 38,9 secondi. Le differenze rispetto al modello base non si limitano alla meccanica, Aston Martin infatti ha impreziosito anche l’esterno della vettura introducendo più appendici aerodinamiche, gruppi ottici aggiornati e scarichi di dimensioni superiori. La personalizzazione del modello sarà realizzabile con vari programmi e DBX 707 arriverà in concessionaria ad aprile; il prezzo non è ancora ufficiale ma si rumoreggia una cifra vicina o superiore ai 250mila euro.

aston-martin-dbx-707-211837.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 20 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.