Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...

Audi, a Monaco di Baviera per scoprire l'Internet of Cars

Reportage da Monaco di Baviera. Tom's Hardware ha visitato il centro Audi in cui si testano le automobili del futuro. Viaggio affascinante nell'Internet of Cars. Prova su strada della A4 3000 TDI quattro

Advertisement

Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2016 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Audi ci ha aperto le porte del suo centro congressi di Monaco di Baviera, in Germania, per mostrarci le ultime innovazioni tecnologiche in campo automobilistico che attendono i fan della casa dei quattro anelli e non solo.

AudiAl termine dell'evento abbiamo avuto una conferma di quanto già sospettavamo: il 90 per cento delle innovazioni nel settore dell'automobile oggi coinvolge l'adozione di tecnologia informatica. Tempo fa per avere vantaggi competitivi sulla concorrenza si potenziavano i motori, si modellavano lamiere e si raffinavano componenti interni. Oggi non basta più: per la maggior parte del tempo si lavora alle integrazioni con il cloud e con i social network. Le vetture del futuro infatti saranno parti integrali di Internet e si trasformeranno una fonte di dati preziosa per fornire informazioni vitali all'infrastruttura sulla circolazione del traffico. Il conducente non sarà quindi solo un fruitore, ma ogni dato del suo viaggio sarà prezioso per chi gestirà l'infrastruttura. Una Internet of Cars, insomma.

A questo proposito, l'intelligenza di sciame sarà sempre più importante. Avremo due livelli di comunicazione, il car to car, ovvero comunicazione diretta tra due vetture e il car to ex, ovvero verso infrastrutture esterne. Si punta al risparmio di tempo, emissioni e ovviamente alla guida automatica in un futuro prossimo: secondo molti, prima del 2020. Audi. Intanto. l'anno prossimo presenterà le prime tre versioni car 2 ex con informazioni su segnaletica, pericoli e semafori.

Che ne sarà di sicurezza e privacy? Per ora Audi studia i dati provenienti da una flotta di una settantina di auto sperimentali e valuta quali sono i dati da trasmettere, che qualità c'è e come si possono usare le informazioni. Per l'applicazione di serie inoltre sarà fondamentale che questi dati siano protetti.

I computer di bordo saranno sempre più pervasivi e intelligenti. La vettura sarà in grado di apprendere cosa facciamo in auto, cosa piace e non piace al guidatore, quali sono le sue azioni più tipiche. Così che l'auto potrà eseguire in automatico, come un assistente personale, alcune delle azioni preferite dal proprietario.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.