Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Audi RS 3 2024, ancora più aggressiva e dinamica con il nuovo facelift

Estetica rinnovata e aerodinamica migliorata, queste sono le principali modifiche della berlina sportiva della casa dei Quattro Anelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 20/08/2024 alle 09:20

La nuova Audi RS3 si rinnova con un design più aggressivo e prestazioni migliorate. Il modello sportivo della casa dei quattro anelli presenta modifiche estetiche e tecniche per aumentarne la sportività, pur mantenendo il potente motore 5 cilindri da 400 CV.

Le principali novità riguardano il frontale completamente ridisegnato, con una griglia più ampia e prese d'aria maggiorate. Al posteriore spicca un nuovo estrattore dall'aspetto racing. Internamente sono stati introdotti sedili più avvolgenti e un volante sportivo ridisegnato.

Immagine id 31291

Dal punto di vista tecnico, la taratura del differenziale Torque Splitter è stata rivista per rendere l'auto più sovrasterzante e divertente da guidare. Il sound dello scarico è stato reso più coinvolgente, pur mantenendo invariate le prestazioni del propulsore 2.5 TFSI da 400 CV e 500 Nm.

Tra le opzioni, Audi offre numerosi elementi in fibra di carbonio per la carrozzeria e l'abitacolo. Sono disponibili anche cerchi specifici da 19 pollici e pneumatici Pirelli P Zero Trofeo R per l'uso in pista.

Immagine id 31289

Design rinnovato per maggiore sportività

Il frontale della nuova RS3 è stato profondamente rivisto, con una calandra più ampia che occupa gran parte dello spazio disponibile. Ai lati trovano posto nuovi fari a LED e prese d'aria maggiorate, più integrate nel paraurti rispetto alla versione precedente.

Al posteriore spicca un inedito estrattore dalle forme racing, oltre al caratteristico faretto centrale presente su tutte le ultime Audi RS. Questi interventi non hanno solo una valenza estetica: all'avantreno è stata aumentata la portata d'aria verso radiatori e freni, mentre al retrotreno si genera un maggiore carico aerodinamico.

Interni più sportivi e tecnologici

Nell'abitacolo spiccano i nuovi sedili sportivi avvolgenti, disponibili anche in versione a guscio in carbonio per gli amanti della pista. Il volante a doppia corona piatta è una novità, così come la zona del tunnel centrale dal design più pulito.

Immagine id 31288

Come optional sono disponibili numerose finiture in fibra di carbonio, sia per gli interni che per la carrozzeria. Di serie i rivestimenti sono in microfibra Dinamica.

Assetto rivisto per maggiore agilità

La novità più importante a livello dinamico riguarda la taratura del differenziale posteriore Torque Splitter. Un nuovo algoritmo permette di generare un maggiore sovrasterzo non solo in accelerazione, ma anche in base all'angolo di sterzo.

Questo rende la RS3 più agile e divertente da guidare, oltre che più veloce in curva come dimostrano i tempi sul giro al Nürburgring.

La nuova Audi RS3 sarà disponibile nelle versioni Sportback e Sedan, con prezzi a partire rispettivamente da 66.000 e 68.000 euro sul mercato tedesco.

Fonte dell'articolo: www.gazzetta.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.