Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Auto elettrica Apple: in arrivo entro il 2021?

Secondo indiscrezioni, sembrerebbe che l'azienda statunitense sia tornata sui suoi passi e stia lavorando nuovamente alla prima auto elettrica Apple,

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 22/12/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che l'azienda multinazionale statunitense sia tornata sui suoi passi e stia lavorando nuovamente alla prima auto elettrica Apple, progetto precedentemente accantonato. L'indiscrezione diventa maggiormente interessante se si pensa che, molto probabilmente, il veicolo elettrificato potrebbe essere presentato già entro l'autunno del 2021.

foto-generiche-134569.jpg

Tali rumors, emersi grazie all'Economic Daily News di Taiwan, sono stati accompagnati dalla notizia del raggiungimento - da parte dell'azienda Apple - degli accordi con gli altri fornitori, necessari per la realizzazione del nuovo veicolo. Ulteriori voci di corridoio affermerebbero che alcuni prototipi dell'auto elettrica siano già in circolo per le strade della California.

Già all'inizio di questo mese era emersa la notizia inerente ad un probabile ritorno della Apple sulla realizzazione dell'auto elettrica e della possibilità che il veicolo potesse debuttare sul mercato nel 2023 o, comunque, non oltre il 2025. Tuttavia, come anticipato poc'anzi, non è escluso che possa arrivare già il prossimo anno.

foto-generiche-134568.jpg

Nel nuovo progetto Apple saranno quindi coinvolte numerose aziende, seppur poco conosciute. Molto probabilmente, collaboreranno con la multinazionale statunitense anche Heda, BizLink, Heqin e Tomita. Nonostante passano sembrare società di "poco conto", hanno già collaborato con case automobilistiche tra le più importanti al mondo, quali Tesla e Rivian.

Dunque, dopo circa sei anni si torna a parlare del progetto avviato da Apple per la realizzazione della prima auto elettrica. Infatti, nel 2014 ebbe inizio il cosiddetto Project Titan, nel quale furono coinvolte 1.000 persone. Purtroppo, nel corso delle prime fasi di sviluppo del nuovo progetto - per la realizzazione del veicolo elettrico - subentrarono alcuni problemi che obbligarono l'azienda Apple ad accantonare il sogno di produrre la loro prima auto elettrificata.

foto-generiche-134567.jpg

Alcuni anni dopo, Tim Cook tornò a parlare della questione affermando che la Apple si sarebbe concentrata esclusivamente su sistemi di guida autonoma. Proprio per questo motivo, la società ha recentemente avviato il progetto PAIL (Palo Alto to Infinite Loop) che prevede la realizzazione di un veicolo senza conducente in modo da facilitare gli spostamenti dei propri dipendenti fra le varie sedi dell'azienda.

Su Amazon, a questo link, è disponibile un elegante portachiavi in pelle per la vostra auto. Non lasciatevelo scappare.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.