Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...

Auto elettrica: resti senza batteria? Arriva l'assicurazione in soccorso

Mai più senza batteria con un auto elettrica. AXA ed E-GAP uniscono le forze per un servizio di ricarica "on the road" per tutti i possessori di EV che hanno l'ansia di rimanere senza più batteria.

Advertisement

Avatar di Stefano De Ciechi

a cura di Stefano De Ciechi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/10/2021 alle 08:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Restare a piedi può capitare a tutti ma mentre con le vetture tradizionali è solo necessario eseguire un rabbocco di carburante, con le proposte elettriche la soluzione si fa ben più ostica. Forse proprio a questo proposito, AXA, in collaborazione con E-GAP (azienda specializzata nella ricarica mobile di veicoli elettrici)  ha ideato una valida soluzione per migliorare la vita di chi, per un motivo o per un altro, rimane con la batteria della propria auto elettrica a terra.

La soluzione proposta (per ora) è unica sul mercato: attivando il soccorso stradale, qualora la nostra batteria non avesse più ricarica sufficiente per l’avvio, un mezzo specializzato E-GAP giungerà sul posto, attrezzato a dovere, ed effettuerà una ricarica del veicolo per un tempo massimo di 45 minuti, con una potenza nominale di 20 kW/h; tutto quello che serve per una percorrenza atta a raggiungere un punto di ricarica nelle vicinanze.

foto-generiche-191256.jpg
Tecnico E-GAP, ricarica in mobilità

Francesco De Meo, Head of Marketing di E-GAP introduce il progetto non solo sotto l’ottica del servizio al cliente, ma anche in quella di un servizio necessario verso un concetto di eco-sostenibilità sempre più crescente:

“L’accordo con AXA Partners Italia, azienda che ormai da tempo sostiene le tecnologie green, si inserisce in questo percorso e punta non solo a diffondere tra i suoi clienti i valori di sostenibilità ambientale ma anche a promuovere pienamente l’utilizzo della mobilità sostenibile. Il nostro proposito è quello di dare una risposta immediata ad un settore in continua evoluzione che necessita di soluzioni veloci, tecnologicamente avanzate e semplici, studiate per rispondere alle esigenze dei clienti che sempre più prediligono uno stile di vita sostenibile nel rispetto dell’ambiente di cui siamo ospiti”

Simone Monteverdi, Head of Network, AXA Partners Italia ha infine aggiunto:

 “Il futuro dell’automotive è elettrico Ormai da tempo sosteniamo le tecnologie green con prodotti e servizi assicurativi per i clienti retail e corporate. Sono un elemento di differenziazione che può generare valore aggiunto per noi e per i nostri clienti. Per questo siamo lieti dell’accordo con E-GAP, nell’ambito della sua offerta di mobilità sostenibile”

Il servizio è già attivo a Milano e Roma, ma punta in breve tempo ad espandersi in molte altre città d'Italia; allo stato attuale non sono chiari i costi del servizio e neanche se altri operatori del settore seguiranno la medesima strada.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.