Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Bentley Flying Spur: arriva il V8 4.0 litri da 550 Cv, lusso e prestazioni

Bentley aggiorna la gamma Flying Spur introducendo per la berlina il motore 4.0 litri V8 da 550 Cv. Prestazioni notevoli e comfort assoluto per chi è alla ricerca di un'automobile lussuosa ma piacevole da guidare

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/11/2020 alle 19:00

Bentley aggiorna la gamma della berlina Flying Spur introducendo il motore 4.0 litri V8 da 550 Cv. Una versione dedicata a chi è alla ricerca di una vettura di rappresentanza, da guidare: il propulsore, più piccolo rispetto all'immenso, W12, consente un risparmio di peso di circa 100 kg, tutto a beneficio dell'agilità.

Le prestazioni restano considerevoli pensando al segmento e al tipo di auto: accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi e una velocità massima di 318 km/h. Valori da supercar. La nuova Bentley Flying Spur con motore V8 è già ordinabile in Europa, le prime consegne sono previste entro fine anno.

bentley-flying-spur-motore-v8-127696.jpg

Meno peso, più agilità

L'adozione di un propulsore di cilindrata minore, ha consentito a Bentley di risparmiare 100 kg rispetto alla W12: in questo modo si ottiene una resa dinamica migliore, soprattutto per quanto riguarda l'agilità. La Flying Spur è una berlina di lusso capace di coccolare tutti i passeggeri e di non trascurare il piacere di guida. La versione con motore V8 è espressamente progettato per offrire un comfort di livello massimo senza compromette la resa una volta seduti davanti al volante.

bentley-flying-spur-motore-v8-127698.jpg

Il mercato di vetture di lusso è composto da clienti anche alla ricerca di soluzioni che possano assecondarli in ogni circostanza quotidiani e che restituiscano buone sensazioni di guida. Bentley, inoltre, ha dotato la Flying Spur V8 della tecnologia di disattivazione dei cilindri: benché non si tratti di una vettura dai bassi consumi, una volta raggiunta una velocità di riferimento il motore mantiene in azione solo 4 degli 8 cilindri disponibili, permettendo un risparmio di carburante.

Lusso e stile

Di serie la Bentley Flying Spur è equipaggiata con cerchi in lega a 10 razze da 20". In opzione è possibile arricchire la vettura con il pacchetto Blackline Specification che aggiunge alcuni dettagli scuri a contrasto. Molto vasta la possibilità di personalizzazione: gli interni sono molto lussuosi e accoglienti con dettagli in legno o fibra di carbonio per la plancia. Il sistema di infotelematica sfrutta uno schermo a scomparsa nel cruscotto.

bentley-flying-spur-motore-v8-127695.jpg

La zona posteriore può essere configurata con due poltrone singole oppure con un divano a tre posti, a seconda delle esigenze del cliente. Le soluzioni per "viziare" i passeggeri sono numerose: dal frigorifero, agli schermi per l'intrattenimento di bordo fino alla funzione massaggio. Coloro che pensano di utilizzare la Flying Spur come vettura di famiglia possono scegliere una configurazione meno lussuosa con il divano a tre posti, permettendo il massimo del comfort e della sicurezza in un ambiente meno informale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.