Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

BMW i4, il test dell'alce non è il suo forte

BMW i4 non brilla al test dell'alce: si ferma a 73 km/ di velocità, oltre perde di stabilità e non conclude il test.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 26/07/2022 alle 14:00

Da qualche mese BMW ha rilasciato sul mercato la sua prima berlina 100% elettrica, la BMW i4, dopo aver iniziato la sua transizione verso la mobilità elettrica con modelli dall'impronta decisamente meno sportiva come BMW iX o come la piccola BMW i3, di recente uscita di produzione dopo 8 anni e circa un quarto di milione di auto vendute in tutto il mondo.

BMW i4 ha ovviamente delle velleità sportive che le altre elettriche della casa di Monaco di Baviera non hanno, ed è quindi tenuta a comportarsi molto bene nei test di tenuta di strada, come il temutissimo test dell'alce: per chi non lo sapesse, il test dell'alce prevede di effettuare una manovra a velocità sostenuta (77 km/h) evitando un ostacolo comparso improvvisamente sulla strada, proprio come se fosse un alce o un altro animale selvatico.

prova-bmw-i4-218923.jpg

I risultati ottenuti da BMW i4 al test dell'alce non sono particolarmente esaltanti: superata la velocità di 73 km/h l'auto non riesce più, specialmente se si spegne il controllo di trazione, a eseguire la manovra all'interno dello spazio previsto e finisce per abbattere un paio di coni laterali. Il video che vi riportiamo, pubblicato dal canale Youtube km77, ci mostra i vari tentativi eseguiti a bordo di una BMW i4 eDrive 40, la versione dotata di un singolo motore elettrico da 340 cavalli. Su questo modello specifico è presente anche il pacchetto M, pensato per rendere l'assetto dell'auto più sportivo.

Come anticipato, per considerare superato il test dell'alce bisogna evitare l'ostacolo a 77 km/h, mentre la BMW i4 si è fermata a 73, molto lontana da modelli concorrenti come Tesla Model 3 e Tesla Model Y, in grado di eseguire il test dell'alce a 83 km/h senza scomporsi troppo.

Anche durante il test dedicato allo slalom tra i coni si è visto qualche sbandamento di troppo, con la BMW i4 che è diventata sempre più difficile da controllare a causa dei continui cambi di direzione richiesti per questo test.

Se siete curiosi di scoprire di più sulla BMW i4, vi consigliamo di leggere la nostra prova di qualche mese fa lungo il lago di Bracciano.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.motorbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.