Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Car2go, carsharing elettrico risorsa per la mobilità futura

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/04/2018 alle 15:39

Il carsharing elettrico può dare una nuova spinta a favore della diffusione dei veicoli elettrici. Per questo Car2go ha pubblicato oggi un Libro Bianco (scaricabile a questo indirizzo) che illustra le cinque principali ragioni per cui il carsharing elettrico riveste un ruolo centrale nello sviluppo della mobilità elettrica.

  • Il carsharing risolve l'annosa questione inerente lo sviluppo di un'infrastruttura di ricarica
  • Il carsharing abbassa le riserve dell'utente finale nei confronti della fruizione della mobilità elettrica
  • Grazie alla gestione quotidiana di flotte elettriche di carsharing, car2go dimostra che la e-mobility si presta ad un uso intenso
  • Il carsharing totalmente elettrico migliora, fin da subito, la qualità dell'aria delle città
  • Il carsharing è il banco di prova perfetto e il terreno di sperimentazione ideale per la mobilità elettrica del futuro

Car2go in Stuttgart 729x486 843eb22fbe00e256

"Il carsharing completamente elettrico rappresenta un ambiente di collaudo ottimale per le auto elettriche. La tecnologia è sottoposta alla massima sollecitazione e dimostra la sua idoneità per l'uso quotidiano in condizioni reali", ha dichiarato Olivier Reppert, CEO di car2go, al Future Mobility Summit di Berlino. Le preziose conoscenze acquisite quotidianamente sono utili non solo per i costruttori di veicoli, ma anche per il "sistema globale di mobilità elettrica", che comprende fornitori di energia elettrica, operatori di rete, produttori di batterie, istituti di ricerca, città e, naturalmente, gli utenti.

"Siamo convinti che il futuro del carsharing sia elettrico, per questo ne promuoviamo lo sviluppo sistematico. Le flotte di carsharing completamente elettriche rafforzano ulteriormente gli effetti già positivi del carsharing, ad esempio per quanto riguarda la qualità dell'aria nelle aree metropolitane. Inoltre, aiutiamo le città a risolvere l'annosa questione inerente lo sviluppo di un'appropriata infrastruttura di ricarica. Di conseguenza, diamo un contributo significativo all'ulteriore promozione della mobilità elettrica nel suo complesso", ha aggiunto ancora Reppert.

cargo

"La mobilità elettrica e il carsharing perseguono entrambi lo stesso obiettivo strategico: rendere le città un posto più pulito e migliore in cui vivere. Ma c'è di più", si legge nel Libro Bianco di car2go. "Dal nostro punto di vista, la guida completamente elettrica è un'interazione di diversi elementi: dalla batteria all'esperienza del cliente, dalla rete elettrica all'infrastruttura di ricarica". Si tratta dunque di promuovere il sistema complessivo della mobilità elettrica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.