Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Cellulare alla guida, la multa diventa ancora più salata, servirà?

Saranno aumentate le sanzioni per chi guida con il cellulare, per chi supera i limiti di velocità e per chi parcheggia dove non dovrebbe

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 18/09/2023 alle 19:09

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'aggiornamento delle norme sulla sicurezza stradale, introducendo sanzioni più severe per chi utilizza il cellulare mentre guida. Il disegno di legge, che prevede anche deleghe al governo per le modifiche al Codice della Strada, è stato approvato con l'obiettivo di migliorare la sicurezza sulle strade italiane.

Queste nuove misure saranno dibattute in Parlamento nel prossimo autunno, con l'auspicio del ministro Matteo Salvini, che il disegno di legge venga discusso e approvato al più presto.

Uno dei principali punti di questa nuova legge riguarda le sanzioni per chi utilizza il cellulare mentre è alla guida. La sanzione pecuniaria per questa infrazione subirà un notevole aumento, passando dalla fascia di 165-660€ a 422-1.697€.

Inoltre, chi viene colto alla prima violazione vedrà sospesa la patente di guida per un periodo che varierà dai quindici giorni ai due mesi. In caso di recidiva entro due anni, oltre alla sospensione della patente, che è già prevista dal Codice vigente, ci sarà l'obbligo di pagare una somma che varia da 644 a 2.588€ e una decurtazione dei punti dalla patente, pari a 8 punti alla prima violazione e a 10 punti alla seconda violazione.

multe-ferragosto-180624.jpg

Una delle innovazioni più significative introdotte da questa legge riguarda gli accertamenti da remoto per identificare chi occupa i parcheggi riservati ai disabili e per rilevare le violazioni dell'obbligo di dare precedenza a pedoni e ciclisti presso gli attraversamenti stradali.

Inoltre, i controlli a distanza verranno estesi anche alla violazione del divieto di fermata e sosta in stalli riservati a organi di polizia stradale, vigili del fuoco e servizi di soccorso, stalli rosa, stalli per veicoli elettrici, nonché per il carico/scarico delle merci e per i servizi di trasporto pubblico.

La maggioranza ha espresso soddisfazione per queste nuove norme, ritenute essenziali per ristabilire la sicurezza sulle strade italiane. L'uso del cellulare alla guida, e l'alta velocità, sono, difatti, tra le principali cause degli incidenti stradali e queste nuove misure mirano a ridurre tali comportamenti rischiosi.

Le sanzioni più severe, comprese multe fino a 1.084 euro e la sospensione della patente per i recidivi che violano i limiti di velocità, sono state accolte positivamente. La stretta sui posizionamenti degli autovelox e le multe più salate per chi occupa parcheggi riservati ai disabili sono state considerate, invece, ragionevoli.

Oltre alle sanzioni, si auspica che vengano intraprese azioni di sensibilizzazione e rieducazione per promuovere comportamenti più attenti e responsabili alla guida. La sicurezza stradale resta una priorità per il governo, che sta cercando di combattere l'incidentalità e migliorare la tutela dei cittadini sulle strade italiane.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.