Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...
Immagine di Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi...

Codice della Strada, limite di 20 km/h per i monopattini elettrici

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 20/01/2023 alle 16:01

La riforma del Codice della Strada includerà una stretta sui monopattini elettrici ormai diffusi soprattutto nelle grandi città. Con l’obiettivo di ridurre i numerosi incidenti sulle strada italiane, che vedono nella maggior parte dei casi giovani vite coinvolte, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha deciso di modificare alcune norme che regolamentano la circolazione dei monopattini, ormai mezzi protagonisti della micromobilità elettrica.

A confermare la volontà del Mit di introdurre delle norme più severe è lo stesso il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. A tal proposito, il ministro ha infatti sottolineato la necessità di migliorare la sicurezza sulle strade mostrandosi direttamente motivato a intervenire per cercare di ridurre gli incidenti che avvengono giornalmente sulle strade italiane. Nello specifico, la stretta riguarderebbe lo stop alla vendita dei monopattini elettrici che consentono di andare oltre i 20 km/h di velocità.

mediaworld-monopattini-114843.jpg
Stiamo lavorando perché alcuni mezzi a due ruote come i monopattini, che troppo spesso sfrecciano senza regole, limiti e controlli ovunque, raggiungendo anche velocità elevate e pericolose, non possano più essere venduti e acquistati. Il limite di 20 km orari a cui viaggiano i monopattini a noleggio, dovrà essere il massimo di velocità oltre il quale non si possano più vendere o acquistare. Insieme ad un controllo sulla velocità, sono in corso approfondimenti sui temi del casco, dell’immatricolazione e della targa. La sicurezza viene prima del business.

I numerosi morti e feriti per incidenti sulle strade italiane, secondo il Mit, sono in costante crescita. Motivo per cui si è deciso di portare più sicurezza sulle strade lavorando ad un nuovo Codice della Strada, puntando anche su educazione, prevenzione e sanzioni. Come si legge nella nota pubblicata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, nei prossimi mesi non si esclude che possano essere introdotte nuove norme per l’utilizzo del casco per tutte le età, della targa e dell’immatricolazione di ogni mezzo.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #4
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Articolo 1 di 5
Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
La nuova Renault Espace ha un design elegante, una guida sorprendentemente agile e tecnologia per un comfort da prima classe. Prezzi da 42.300 euro
Immagine di Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
La Symbioz guadagna un 1.8 litri più potente, efficiente e brillante. Comfort elevato, buon bagagliaio, guida fluida. Prezzi da 32.450 euro
Immagine di Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.