Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Dall'Inghilterra il camion che ripara le buche in soli 3 minuti

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/12/2022 alle 16:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sicurezza stradale e buche sono strettamente collegati. Come sappiamo, quello delle buche stradali è un fenomeno del tutto diffuso nella nostre città che causa molto spesso danni anche costosi da riparare per le automobili. Per aiutare a risolvere il problema, in tempi brevi e con costi del tutto bassi, l'azienda britannica Velocity Patching, ha pensato di realizzare un camion con braccio meccanico che è in grado di pulire, sigillare e inserire il bitume nei difetti stradali in soli pochi minuti.

Per poter portare a termine gli interventi di riparazione del manto stradale, l'azienda ha dotato il nuovo mezzo di tutte le attrezzature necessarie. Nello specifico, il mezzo prevede che l'operatore utilizzi il braccio meccanico che soffia aria ad alta velocità per pulire il buco da sporcizie e, successivamente, introduce un’emulsione di bitume freddo in ogni fessura sigillando il manto stradale. Ad ultimare e perfezionare l'operazione, l’aggregato che serve a rendere la superficie ancora più uniforme.

velocity-261537.jpg

Secondo quanto diffuso, grazie al nuovo mezzo dell'azienda britannica i tempi sono inevitabilmente brevi. Si parla di appena 3 minuti e 5 secondi. Il vantaggio però sembrerebbe non essere legato solamente alle tempistiche: secondo le stime, utilizzando questo mettono si tagliano i costi di circa 18 euro rispetto ad un intervento di riparazione tradizionale. Tuttavia, la novità Velocity Patching non richiede che vengano effettuati scavi, risparmiando dunque il 90% di CO2 rispetto alle pratiche tradizionali. Aspetto del tutto importante, i tempi brevi di riparazione non richiedono limiti alla viabilità del traffico. Grazie all'utilizzo dell' innovativo camion, nell’arco di una giornata lavorativa si possono dunque sistemare fino a 200 buche senza generare rifiuti.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.