Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

È realtà l'auto con motore termico a compressione variabile

Nissan porterà sul mercato la Infiniti QX50, la prima di serie con motore termico a compressione variabile, capace di unire prestazioni ed efficienza.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/12/2017 alle 15:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Presentata al Salone di Parigi a settembre scorso, la Infiniti QX50 è un crossover di fascia alta progettato da Nissan e dotato di un innovativo motore termico a compressione variabile, in grado cioè di cambiare il rapporto di compressione a seconda delle situazioni, privilegiando di volta in volta l'efficienza e i consumi oppure la potenza.

Una soluzione interessante anche se non inedita, ma che acquista appeal nel momento in cui Nissan ha fatto sapere che la porterà sul mercato. Benché infatti tali soluzioni fossero già state sperimentate in precedenza non erano mai approdate in auto di serie.

Grazie a una particolare biella a configurazione variabile, il motore VC-Turbo è in grado di modificare la distanza percorsa dalla testa del pistone all'interno del suo cilindro, operando con un rapporto di compressione più basso, 8:1, per le massime prestazioni, o alto, 14:1, per la massima efficienza. ‎

LAAS QX50 1 1440x960

Ciò significa che il motore effettivamente varia anche la sua cilindrata: quando il rapporto di compressione è al minimo, esso misura infatti 1997 cc per passare a 1970 quando la compressione è massima. La potenza di picco erogata è pari a 268 cavalli (200kW) a 5600 giri/min, con una coppia massima di 380Nm a 4400 giri/min. Il motore inoltre utilizza sia l'iniezione diretta che indiretta a seconda delle situazioni, ottimizzando così ancor di più consumi e prestazioni.

Ovviamente, com'è facile intuire, un motore del genere è assai complesso da realizzare e richiede dei costi molto elevati, tali che infatti per il momento Nissan li implementerà solo nella sua linea di lusso Infiniti. Si tratta tuttavia di un'ottima notizia che fa intravvedere ancora dei margini di sviluppo per i motori a combustione interna, visto che, realisticamente, la diffusione di massa delle auto elettriche è ancora di là da venire.

infiniti  vc t tech jpg 4k

Molti produttori infatti introdurranno diversi modelli a listino già a partire dal 2019 e presto smetteranno di produrre motori Diesel, ma finché il costo delle auto elettriche non scenderà, le batterie non adotteranno qualche nuova tecnologia che consenta maggior autonomia e le colonnine di ricarica ad altissima velocità non saranno distribuite capillarmente, non potranno mai sostituire le auto a benzina. Ben vengano quindi nuovi sviluppi che consentano di ottimizzare ulteriormente consumi, diminuendo le emissioni inquinanti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.