Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

Gestione delle batterie usate, Volkswagen ha le idee chiare

Volkswagen vuole offrire un servizio di leasing con auto elettriche di seconda mano, così da mantenere il controllo sulle batterie immesse sul mercato.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/09/2021 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando si parla di auto elettriche uno dei dubbi più sentiti, in ottica futura, è relativo alla gestione delle batterie usate: le batterie sono costose da produrre, utilizzano materie prime non facili da reperire, pertanto è molto importante che tutti i produttori di auto elettriche si impegnino a sfruttarle nel miglior modo possibile.

In occasione del Salone di Monaco è stato lo stesso CEO di Volkswagen, Herbert Diess, a parlare dei piani futuri per la gestione delle batterie: il colosso tedesco è intenzionato a creare un servizio di auto in leasing con una flotta di auto usate, così da mantenere il controllo sulle batterie.

“In Europa vogliamo creare nuovi contratti di locazione per auto di seconda o terza mano; vogliamo mantenere la proprietà delle vetture. Oggi prevediamo la durata delle nostre batterie entro i 1000 cicli di ricarica e 350.000 chilometri percorsi, per cui è probabile che le batterie possano sopravvivere all’auto, e vogliamo riutilizzarle anziché crearne di nuove.”

volkswagen-id-3-99478.jpg

Il noleggio a lungo termine diventerebbe così una soluzione ottimale sia per il cliente, sia per l’azienda, poiché si andrebbero a sfruttare auto usate che hanno quindi un valore economico più basso rispetto a quelle normalmente date in leasing, che sono auto nuove di fabbrica. L’aspetto del valore è inoltre interessante perché secondo quanto afferma la stessa VW, le auto elettriche riescono a mantenere un valore residuo più alto sull’usato rispetto alle auto endotermiche, con una diretta correlazione tra lo stato di salute della batteria e il valore complessivo dell’auto.

Volkswagen, tramite le parole del responsabile americano Scott Keogh, ha affermato di prevedere un ciclo vitale per le prime ID.3 di almeno altri 8 anni: oltre questa finestra temporale, la casa si impegnerà a riportare alla base tutte le vetture così da permettere il riciclo delle batterie installate, trasformandole in accumulatori domestici o riciclandone le materie prime che possono essere riutilizzate.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.