Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Goodyear Aero, ecco gli pneumatici per l’auto che vola

Goodyear AERO è lo pneumatico per l'auto del futuro. Ultraleggero, con materiali avanzati e in grado di funzionare come elica per le auto che volano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 15/03/2019 alle 18:10

Goodyear AERO è un nuovo concept di pneumatici studiato dall’azienda, che in un ipotetico futuro permetterà non solo il decollo e l’atterraggio delle auto, ma potrà essere usata anche come un’elica grazie alla sua particolare struttura.

Il settore degli pneumatici è da sempre in continua evoluzione e il colosso statunitense, da 120 anni a questa parte, è sempre stato in prima linea per la ricerca e lo studio di nuove tecnologie che potessero permettere di innovare e inventare.

ginevra-2019-22516.jpg

Il concept dell’AERO presenta infatti diverse particolarità. Prima di tutto il design: come detto infatti, la struttura è concepita non solo per trasferire e assorbire le forze provenienti dal normale rotolamento sull'asfalto, ma per svolgere la funzione di elica cambiando l’orientamento.

Struttura di tipo non pneumatico, in quanto non c’è aria. Ciò permette di alleggerire il corpo dello pneumatico, e di costruire al suo interno una serie di pale che svolgono appunto una doppia funzione: strutturale e funzionale.

ginevra-2019-22514.jpg ginevra-2019-22515.jpg

Il concept è inoltre studiato per funzionare con propulsione magnetica, in modo da annullare gli attriti e fornire dunque la velocità di rotazione necessaria al mantenimento del volo e alle fasi di decollo e atterraggio. Integra poi sensori avanzati in grado di analizzare in ogni istante le condizioni della strada, il consuma e l’integrità strutturale.

ginevra-2019-22512.jpg ginevra-2019-22513.jpg

Non può infine mancare l’intelligenza artificiale: il processore integrato raccoglie i dati dei sensori e li esamina integrandoli con quelli del veicolo, in modo da poter tarare al meglio varie regolazioni, in base allo stile di guida, al consumo e tanto altro.

Un concept dunque davvero molto particolare e che prova a immaginare quello che sarà il futuro dell’auto, subito dopo l’elettrificazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.