Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Honda Autonomous Work Vehicle si mostra in azione

Honda Autonomous Work Vehicle (AWV) è il prototipo di un mezzo a guida autonoma pensato per ambienti di lavoro, come i cantieri: primi test in New Mexico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 17/11/2021 alle 16:00

Honda ha svelato il progetto chiamato Autonomous Work Vehicle (AWV) in un nuovo video dove ha dimostrato le capacità del piccolo mezzo a 4 ruote in uno dei più recenti test sul campo.

AWV è il prototipo di un mezzo autonomo e completamente elettrico realizzato da Honda, che di recente si è dovuto misurare per un mese intero con una serie di test presso il cantiere di Black & Veatch in New Mexico, dove ha svolto diverse funzioni: Honda AWV si è occupato di trainare macchinari e trasportare materiali da costruzione, acqua e altre provviste in punti prestabiliti all’interno del cantiere, dove sta venendo realizzato un gigantesco impianto a pannelli solari.

honda-awv-198538.jpg

Secondo quanto riportato, si tratta della prima volta in cui una flotta di AWV viene testata tutta insieme per saggiarne le capacità nell’ambito di un cantiere: Honda AWV è un veicolo da lavoro a trazione anteriore con ottime capacità di movimento in fuoristrada, supportato da un’avanzata tecnologia di guida autonoma realizzata con sensori GPS, radar e lidar, videocamere stereoscopiche per il controllo remoto e un sistema di guida a distanza, come una macchinina radiocomandata.

L’enorme cantiere da più di 1000 acri è l’ambiente ideale per testare il nuovo veicolo autonomo di Honda, in particolare per testare la capacità di fermarsi in modo preciso in punti prestabiliti lungo un percorso: per fare ciò, Honda ha dovuto realizzare una mappa in altissima definizione del cantiere, così che gli operatori possano segnare in modo preciso le fermate da richiedere all’AWV, il tutto in modo molto semplice tramite un’applicazione in cloud che gira senza problemi su PC e tablet.

honda-awv-198539.jpg

Honda AWV è stato in grado di eseguire quanto richiesto ed è stato in grado di fermarsi a distanza di pochi centimetri dai punti selezionati, e durante i test si è potuta verificare la capacità del mezzo di resistere a intere giornate di lavoro in un ambiente con temperature molto alte.

Tra i compiti svolti, Honda AWV si è occupato di trasportare carichi con un peso massimo di 408 kg e di trainare materiali per un massimo di 725 kg di peso; al momento non si sta parlando di commercializzazione, ma senza dubbio Honda continuerà a lavorare allo sviluppo di questo interessante mezzo di trasporto autonomo.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.