Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Honda e-Prototype, l'utilitaria elettrica arriva a metà anno

Honda e-Prototype è l'utilitaria elettrica che vedremo sulle nostre strade a partire da metà 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 15/03/2019 alle 17:00

Al Salone di Ginevra Honda ha portato la piccola e-Prototype, un’utilitaria completamente elettrica interamente progettata per il mercato europeo, nel quale verrà commercializzata. La casa giapponese crede nell'elettrico e nelle ibride, e si prepara, entro il 2025, a proporre un’intera gamma di veicoli con propulsore elettrico.

La e-Prototype punta tutto sulla semplicità e sul minimalismo. Si contraddistingue infatti per linee molto morbide su tutta la carrozzeria e per la presenza di tanta tecnologia. Per esempio, le maniglie a scomparsa, oppure gli specchietti, non più tradizionali ma sostituiti da due videocamere. Il parabrezza panoramico permette di avere non solo maggiore visibilità, ma anche un abitacolo più luminoso.

ginevra-2019-22269.jpg ginevra-2019-22273.jpg

Curati anche gli interni, dove fa bella mostra di sé il display orizzontale con doppio schermo, tramite il quale si accede al rinnovato sistema di intrattenimento, ovviamente connesso. Lo stile è anche in questo caso minimale. I materiali sono morbidi al tatto, per ricreare quello che a tutti gli effetti si può definire come un piccolo salotto su quattro ruote.

Trattandosi di un piccolo veicolo, studiato per un utilizzo principalmente urbano, l’autonomia sarà di oltre 200 km, ma è presente anche la ricarica veloce, che permetterà di avere l’80% della carica in soli 30 minuti. Ciò rende l’auto perfetta per gli spostamenti quotidiani, come il tragitto casa-lavoro.

ginevra-2019-22264.jpg ginevra-2019-22265.jpg ginevra-2019-22266.jpg

ginevra-2019-22261.jpg ginevra-2019-22263.jpg

Il motore elettrico, combinato alla trazione posteriore, offre inoltre una spiccata dinamica di guida. La e-Prototype sarà disponibile a partire dall'estate 2019, anche se Honda non ha ancora comunicato i prezzi.

Mobilità elettrica non significa tuttavia solamente veicoli dotati di motori elettrici, ma la creazione di una vera e propria infrastruttura che possa permettere a chiunque la ricarica e una semplice gestione dell’energia.

ginevra-2019-22255.jpg ginevra-2019-22257.jpg ginevra-2019-22258.jpg

Honda è dunque al lavoro sulla EVTEC, in modo da sviluppare maggiormente la tecnologia bidirezionale Power manager, che dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi anni. Ha inoltre annunciato che lavorerà insieme ai partner Moixa, specializzata in tecnologie di tipo “resource aggregator”, e Ubicrity, fornitore leader di soluzioni di ricarica, in modo da velocizzare il processo di ricerca e sviluppo e accelerare dunque l’arrivo sul mercato. Maggiori dettagli in merito, arriveranno durante la seconda metà dell’anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.