Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Hyundai Nexo, idrogeno alla portata di tutti

Advertisement

Avatar di Iurie Nunu

a cura di Iurie Nunu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/03/2018 alle 14:04 - Aggiornato il 22/03/2018 alle 16:33
Avatar di Iurie Nunu

a cura di Iurie Nunu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/03/2018 alle 14:04 - Aggiornato il 22/03/2018 alle 16:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Presentata lo scorso gennaio al CES di Las Vegas e ora in mostra al Salone di Ginevra 2018, Hyundai Nexo è il tentativo della casa coreana di creare un autovettura alimentata ad idrogeno che abbia un riscontro commerciale soddisfacente.

HYUNDAI NEXO 2018 7

Si chiama Nexo e succede alla ix35, che però non ha mai ottenuto il successo sperato, nonostante sia in commercio da ben 4 anni; con questo nuovo modello però Hyundai cerca di risolvere i due problemi principali del suo predecessore, ovvero autonomia e tempi di rifornimento, per rendere l'auto a idrogeno più appetibile al grande pubblico.

IMAG1955

Il cuore pulsante di questa Nexo sono le sue pile a combustibile che permettono di generare elettricità attraverso reazioni chimiche tra idrogeno e ossigeno, il prodotto di scarto è unicamente vapore acqueo. Il serbatoio di idrogeno sarà diviso in 3 cisterne in fibra di carbonio da 52.2 litri ognuna.

Il motore è complessivamente capace di produrre 163 CV di potenza massima, alimentato 135 kW di energia, di cui 95 generati dalle celle a combustibile e 40 immagazzinati nella batteria; le performance su strada sono incoraggianti, lo 0-100 km/h si copre in 9,5 secondi.

IMAG1960

Tuttavia, sono l'autonomia e la ricarica il punto forte della Nexo: la vettura è infatti omologata secondo il ciclo NEDC per 800 km di autonomia e il pieno lo si fa in 5 minuti circa, rendendo l'uso quotidiano quanto più "normale" possibile. Peccato che ad oggi, in Italia, i distributori di idrogeno in funzione siano solamente 3.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 8 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 11 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.