Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...

In vendita un prototipo rarissimo di Ferrari LaFerrari: un esemplare unico

Una versione prototipale della LaFerrari sarà presto disponibile presso il famoso sito di aste RM Sotheby's Monaco; il prezzo è ancora un mistero.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/03/2022 alle 11:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Avvistare vetture camuffate non ancora in produzione è sempre piuttosto emozionante e ci fornisce un assaggio di quello che potremmo vedere su strada in tempi brevi, ma vi siete mai chiesti come sarebbe guidare uno di quei prototipi pesantemente modificati? Ora la possibilità c’è, o meglio ci sarebbe, in quanto sarà inserita all’asta un rarissimo esemplare prototipale di Ferrari LaFerrari.

Per chi non lo sapesse, La Ferrari LaFerrari è stata presentata nel 2013 ed è arrivata in strada un anno dopo, in concomitanza del debutto della McLaren P1 e della Porsche 918 Spyder. Come per molti muletti di casa Ferrari, anche questa hypercar è stata sviluppata su una apparente 458 Italia dotata però di un propulsore V12 ibrido da 6,3 litri da 963 cavalli.

ferrari-laferrari-prototipo-223019.jpg

Insomma, si tratta di un vero e proprio Frankenstein al quale è stato pesantemente modificato anche il telaio per consentire l’installazione del mastodontico V12. Rispetto alla LaFerrari, ovvero la hypercar andata poi in produzione, questo prototipo presenta una carrozzeria in carbonio non particolarmente rifinito e una serie di aperture studiare esclusivamente per rendere la “458” funzionale.

Le auto di prova delle case automobilistiche vengono solitamente trattenute dalla società per ulteriori test oppure demolite; in quest’occasione, Ferrari ha deciso di venderla ad un fortunato collezionista che la metterà all’asta, il prossimo maggio, da RM Sotheby's Monaco. Al momento non è disponibile una stima per il prezzo di vendita, ma considerata la tecnologia della LaFerrari e l’esclusività della vettura non è poi difficile immaginare che potrebbe essere battuta all’asta ad un prezzo più che milionario. In fin dei conti, una LaFerrari ha un valore commerciale di oltre 3 milioni di euro e questo prototipo è perfettamente omologato per circolare in strada pubblica.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.