Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

KTM X-Bow GT-XR, la supercar austriaca è anche stradale

KTM X-Bow si rinnova e diventa stradale: si chiama GT-XR e offre prestazioni da capogiro ma anche comodità come l'aria condizionata.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2022 alle 15:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/09/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando nel 2008 KTM ha svelato il progetto X-Bow in pochi si sarebbero immaginati, a 14 anni di distanza, un tale successo: la famiglia di supercar progettate dal marchio austriaco molto più noto per le sue moto da fuoristrada ha da subito conquistato una piccola fetta di appassionati di auto da pista, e oggi la X-Bow torna in una nuova veste stradale ma non per questo meno capace, con il nome di KTM X-Bow GT-XR.

La gamma è composta da vari modelli, e quello di ingresso si chiama 'GT2': non fatevi ingannare dalle parole 'di ingresso', perché il prezzo è tutt'altro che abbordabile - si parla di 284.900 € a cui bisogna aggiungere le tasse.

ktm-x-bow-gt-xr-245786.jpg

Ma non soffermiamoci troppo sull'aspetto economico, la GT-XR è destinata a finire nei garage di ricchi collezionisti, mentre noi la ammiriamo dal punto di vista tecnico: lo studio aerodinamico portato avanti dai tecnici KTM è ancora una volta da primi della classe, con un'efficienza aerodinamica ulteriormente migliorata così da avere un maggior carico aerodinamico, anche grazie al corposo alettone al posteriore e al sottoscocca interamente carenato.

KTM X-Bow GT-XR presa 1130 kg a secco e ospita 2 persone nel suo abitacolo: quest'ultimo è allestito in modo particolare e affascinante, con dettagli che ricordano il mondo delle corse di Formula 1 come quello del volante removibile. Stiloso, ma probabilmente anche una necessità, visto che possiamo immaginare un abitacolo sufficientemente angusto, specie se occupato da due persone.

ktm-x-bow-gt-xr-245787.jpg

Nonostante l'evidente impronta sportiva, la GT-XR è dotata di molte tecnologie pensate per la vita di tutti i giorni, come i sensori e la telecamera di parcheggio posteriore, l'aria condizionata, e un ampio serbatoio da 96 litri che consente di toccare un'autonomia di 1000 km. Per chi punta a un weekend fuoriporta c'è anche un piccolo spazio di carico da 160 litri di volume.

E sotto al cofano? Il motore è fornito da Audi, si tratta del 5 cilindri turbo da 2.5 litri di cilindrata: dopo che i tecnici KTM ci hanno messo su le mani questo motore eroga 500 cavalli e 581 Nm di coppia, anche grazie al cambio a doppia frizione a 7 rapporti, il tutto con trazione posteriore.

ktm-x-bow-gt-xr-245784.jpg

Il divertimento a bordo della KTM X-Bow GT-XR è assicurato, anche grazie a una velocità massima di 280 km/h e uno scatto da 0 a 100 coperto in soli 3.4 secondi.

Guarda su

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 17 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.