Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025) Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

La RSE conferma: le auto elettriche sono le più sostenbili

RSE risponde alle dichiarazioni del presidente di Toyota, sottolineando come - dati alla mano - le auto elettriche siano in assoluto la soluzione più ecologica da adottare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 31/12/2020 alle 15:30

Qualche giorno fa il presidente di Toyota, Akio Toyota, ha rilasciato dichiarazioni molto dure nei confronti del settore delle auto elettriche, definendole sopravvalutate e non sostenibili con l'infrastruttura attuale. Inutile sottolineare come dichiarazioni così forti, provenienti dal presidente di uno dei marchi automotive più grandi al mondo, abbiano fatto molto scalpore, alimentando la polemica di chi rifiuta le auto elettriche come un’opzione di mobilità.

Al fine di fare chiarezza e placare la polemica, l’istituto di ricerca italiano RSE – Ricerca sul Sistema Energetico ha pubblicato un documento che riassume i risultati di diversi studi a tal proposito, condotti dal 2015 ad oggi. Tra questi troviamo anche ricerche promosse dalle case stesse, come Rimac e Volvo – non a caso due dei marchi più impegnati sul settore elettrico -, ma anche da enti pubblici.

Il documento di RSE apre con una doverosa premessa: i veicoli elettrici non sono la soluzione a tutti i mali, in quanto sono comunque inquinanti in fase di produzione – più di un veicolo con motore termico, in termini di CO2 creata durante la produzione – ma riducono nettamente le emissioni durante la fase di utilizzo. Dati alla mano, non dovrebbero più esserci dubbi sulla bontà ambientale dei veicoli elettrici, ma chi è contrario fatica a guardare in faccia la realtà.

ricarica-auto-elettrica-3186.jpg

RSE si sofferma anche sul rischio di sovraccarico della rete elettrica una volta che la diffusione delle auto elettriche sarà molto più capillare: secondo RSE, la diffusione dell’auto elettrica sarà invece la giusta motivazione alla diffusione di fonti di energia rinnovabili, e non farà altro che rendere più attenti i consumatori, specialmente se si punterà a remunerare il sistema Vehicle-to-grid che permette di sfruttare l’auto come una batteria aggiuntiva per alimentare la propria casa.

Prendendo in esame diversi studi, e armonizzando i dati raccolti dove non erano esattamente coerenti, RSE è giunta alla conclusione che per fare un’analisi corretta tra il ciclo di vita di un’auto termica e quello di un’auto elettrica, bisogna tenere conto di molti fattori, tra cui le emissioni di CO2 in fase di produzione e in fase di utilizzo, la durata delle batterie (che spesso viene sottostimata proprio al fine di fare una critica), le diverse fonti energetiche utilizzabili per produrre e ricaricare l’auto, e la stima dei consumi energetici da fare utilizzando dati reali e non quelli dei cicli di omologazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
In questa guida vi presentiamo i migliori adattatori wireless per trasformare Android Auto cablato in wireless, rendendo l’uso in auto più comodo e sicuro.
Immagine di Migliori adattatori Android Auto wireless (novembre 2025)
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.