Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

L’auto solare da 1.600 Km scende in strada: ecco Aptera in azione

La vettura a tre ruote alimentata a pannelli fotovoltaici scende in pista per provare le prestazioni, la stabilità e l'elettronica di bordo. Forse, in futuro, anche una variante a quattro ruote.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 13/04/2021 alle 11:07

La Aptera inizia i test su strada prima della commercializzazione su scala globale e a confermarlo è lo stesso Chris Anthony, il CEO della startup che produce la vettura elettrica a tre ruote dotata di pannelli solari. Si tratta di una vettura piuttosto singolare che, nonostante le sue forme e dimensioni, è riuscita a catturare l’attenzione di diversi acquirenti: più di 10mila.

I test si sono svolti presso il centro Verona Drag Strips e sono stati necessari per studiare le dinamiche della vettura, i comportamenti su strada e le prestazioni. Insomma una vera e propria prova a tutti gli effetti, paragonabile a quella delle auto più comuni che vediamo circolare su strada.

Nel video si vede l’auto cimentarsi anche in una gara d’accelerazione con una Chevrolet Bolt, anche se al momento la gara non è stata ancora commentata e riportata ufficialmente. Realizzata in collaborazione con la società statunitense Elaphe, Aptera avrà a disposizione un power train da 100 kW (capace di coprire lo 0-100 in 5,5 secondi) o da 150 kW (0-100 in 3,5 secondi). Per quanto riguarda la batteria, sono disponibili le seguenti capacità: 25 kWh, 40 kWh, 60 kWh e 100 kWh. Con la batteria più prestazionale, Aptera potrà coprire 1.600 Km, una distanza mai misurata prima d’ora con un’auto elettrica.

aptera-153875.jpg

Ricoperta da 180 celle fotovoltaiche, Aptera può aggiungere sino a 72 Km di autonomia al giorno sfruttando semplicemente la luce del Sole. Di recente, il produttore ha infine precisato che l’auto (se così possiamo chiamarla) sarà dotata di una scocca di pannelli di canapa, un materiale conosciuto per i suoi svariati utilizzi e per l’elevata resistenza che è in grado di offrire.

Prezzo? La variante base da 25 kWh e 100 kW sarà disponibile a poco più di 20mila euro, mentre la versione più prestazionale e scattante si prevede possa sfiorare i 40mila euro.

The Verge riporta che Aptera, in base ai numeri registrati con questo veicolo, potrebbe decidere di sviluppare una versione a quattro ruote classificata e inquadrata come un’automobile tradizionale a tutti gli effetti. Senza un’infrastruttura dietro sicuramente non sarà facile ma non è da escludere che il marchio americano possa appoggiarsi a qualche casa automobilistica già presente: non ci rimane che attendere!

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.