Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...

Le promesse dell'elettrico saranno difficili da mantenere

Jb Straubel punta il dito verso le case automobilistiche: non saranno in grado di mantenere le promesse di una rivoluzione 100% elettrica in un tempo così breve.

Advertisement

Avatar di Stefano De Ciechi

a cura di Stefano De Ciechi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2021 alle 08:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ospite dello show su Youtube "This Week in Startups", Jb Straubel, ex co-fondatore di Tesla, affonda il coltello in una piaga che non sembra essere molto evidente ai produttori di auto elettriche di tutto il mondo i quali affermano un pressoché totale sconvolgimento delle produzioni interne, proiettando i nuovi modelli di auto verso un ottica 100% elettrica in meno di 10 anni.

“Ci sono tantissime case, nazioni, fabbriche e realtà diverse che stanno passando ai veicoli elettrici. Tutte fanno questi annunci enormi, affermando che saranno completamente elettriche entro questo decennio o il prossimo. Ma non credo che abbiano fatto bene i conti. Passare completamente alle zero emissioni comporta sforzi enormi su tutti gli anelli della catena del valore, dai fornitori fino alle industrie estrattive. Se non affronti la transizione a tutti i livelli non raggiungerai gli obiettivi prefissati. E al momento, guardando a come si sta comportando il mondo, mi sembra di essere di fronte a un gigantesco volo in overbooking”.

Le tanto acclamate prospettive decennali che dovrebbero vedere come protagonista un evoluzione delle produzioni di veicoli elettrici non saranno sostenibili, e molte case produttrici dovranno disattendere le aspettative dei propri acquirenti.

hyundai-ioniq5-190170.jpg

E' questo ciò che sostiene l’ex co-fondatore di Tesla che per la cronaca lasciò l’azienda per portare il suo business verso un nuovo frangente dell’industria delle elettriche legato al riciclo delle batterie per la trazione elettrica (RedWood Materials), aggiungendo che il tutto è causato da una poco strutturata filiera dei valori che all’attuale stato delle cose non sa assicurare un corretto approvvigionamento delle materie prime e una corretta gestione economica di tutti i flussi di lavorazione.

“In giro ci sono solo persone che dicono in continuazione frasi del tipo 'Oh, è fantastico. Andremo tutti in quel nuovo posto. Vogliamo tutti andarci. Sembra grandioso. Stupendo. Saliamo tutti sull'aereo e andiamo e decolliamo'. Tutti vogliono andarci insieme e allo stesso momento. Nel frattempo, dobbiamo costruire gli aerei per arrivare a destinazione. Dobbiamo capire come far sì che tutti trovino il loro posto. Secondo me ci vuole del tempo. Tutto può essere risolto, ma ci sono delle tappe che non possono essere forzate. Invece noi lo stiamo facendo nel modo più veloce possibile".

Il fenomeno a cui stiamo assistendo è dato da un'attuale rete di fornitori che non sa essere affidabile (per un continuo squilibrio tra domanda ed offerta) ed una bassa competitività a livello di mercato globale. Il risultato è un settore in continuo stress da overbooking che non saprà far fronte alla sempre più crescente richiesta di veicoli elettrici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.