Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni...
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo...

L’ibrido di Suzuki è protagonista al Festival di Sanremo 2022

Suzuki ha concluso un importante accordo con la Rai, per quanto riguarda la presenza durante la 72esima edizione di Sanremo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/02/2022 alle 11:47

Suzuki torna al Festival di Sanremo e in occasione di questa 72esima edizione, in programma dal primo al 9 febbraio, mette in evidenza la gamma ibrida. Più in dettaglio, i modelli che prenderanno parte alla manifestazione sono la S-Cross Hybrid e Vitara Hybrid, due dei modelli di punta del marchio nipponico.

"Sentiamo forte il legame tra Suzuki Italia e la canzone italiana perché portiamo sulla passerella del Teatro Ariston un nuovo modello espressione della creatività Made in Italy, unita alla qualità progettuale giapponese. S-Cross è stata infatti disegnata presso il Centro Stile Suzuki di Torino, l’unico dei quattro esistenti al mondo che la Casa ha in Europa", commenta Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia.

La S-Cross Hybrid in dotazione ad Amadeus è in versione Starview, con tetto panoramico apribile e il cambio automatico, porta con sé anche la funzione Stop & Go “Failacoda” attivabile con il Cruise Control adattivo. La tecnologia Suzuki Hybrid è disponibile su Ignis e Swift con motore 1.2 Dualjet da 90 CV e adesso anche su Vitara e S-Cross, con motorizzazione 1.4 Boosterjet da 129 CV. Tutte le declinazioni sono disponibili anche con trazione integrale 4x4 AllGrip.

Non siamo a conoscenza degli accordi precisi stipulati tra Suzuki e la concessionaria di pubblicità del servizio pubblico radiotelevisivo, ma a titolo esemplificativo il precedente accordo prevedeva una cifra superiore agli 8 milioni di euro. Un valore davvero degno di nota, che evidenzia l’interesse di Suzuki di rafforzare la propria presenza pubblicitaria nel media televisivo, anche per il lancio di prodotti futuri.

Se non riuscete a vedere il Festival di Sanremo 2022 sulla rete nazionale, a questo indirizzo potete trovare tutte le istruzioni necessarie per poterlo guardare in streaming.

generica-febbraio-211845.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #2
    500€ di sconto per questo notebook con RTX 4060 e Core i7
  • #3
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #4
    Ozlo Sleepbuds, gli auricolari per dormire meglio | Test & Recensione
  • #5
    Cerchi una cosa, Amazon te ne mostra un'altra: che diavolo succede? [Sondaggio]
  • #6
    Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Articolo 1 di 5
Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
Tesla in Europa: vendite in caduta libera nonostante il boom dell'elettrico. Il calo del 50% non è solo questione di aggiornamenti alla Model Y
Immagine di Tesla in crisi: vendite in picchiata sul mercato europeo
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
Alpine A390: la nuova sport fastback elettrica francese ha 3 motori, trazione integrale e fino a 470 CV. Piacere di guida e sportività al massimo livello
Immagine di Alpine A390: la nuova fastback elettrica ad alte prestazioni
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
L'evoluzione definitiva: più leggera, più veloce e più estrema, con fibra di carbonio a profusione e un sound mozzafiato. Il prezzo? Oltre i 110 mila euro
Immagine di BMW M2 CS: la più potente (e costosa) di sempre
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
La mitica wagon di casa Volvo si reinventa abbandonando le linee classiche per trasformarsi in un SUV con range extender. Forse arriverà anche in Europa
Immagine di Chi si rivede: la Volvo XC70 ritorna ma diventa un SUV
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
Vertice Stellantis: il board orientato a scegliere il manager italiano. Ecco il profilo del possibile nuovo AD e le sfide all'orizzonte
Immagine di Stellantis cambia rotta: Filosa nuovo CEO dopo Tavares
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.