Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta) Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fre...
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...

L'officina Tesla vuole 16.000$, lui la ripara con 700$

Tesla ha un problema di riparabilità, e non è la prima volta che ne sentiamo parlare: la storia che arriva dagli Stati Uniti ha dell'incredibile.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/07/2021 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La storia di oggi ci arriva dagli Stati Uniti e ci racconta di Donald – no, non quel Donald, proprietario di una Tesla Model 3 che ha avuto un piccolo problema tecnico causato da detriti presenti sulla strada che hanno danneggiato uno dei connettori attraverso cui passa il liquido di raffreddamento delle batterie. Convinto di poter risolvere facilmente il problema, Donald si è rivolto all’assistenza ufficiale Tesla, che si è offerta di sostituire l’intero pacco batterie – e quindi anche il piccolo connettore rotto – alla modica cifra di 16.000 $, una cifra che si avvicina a metà del valore dell’auto!

Si parla molto ultimamente di diritto alla riparazione, un’idea che con il passare degli anni e con l’avvento di tecnologie sempre più complesse e miniaturizzate è andata perduta, e Tesla non fa eccezione: nonostante si tratti di un pezzo anche facilmente accessibile, la Tesla Model 3 non è stata progettata per essere riparata in modo semplice e l’approccio alle rotture è sempre molto drastico, come in questo caso. Come giustamente viene raccontato nel video che vi riportiamo in calce, la riparazione avrebbe dovuta essere molto semplice a livello di design: si sta parlando di un piccolo pezzo di plastica, esposto alle intemperie e ai detriti che passano sotto all’auto, e dovrebbe essere proprio il tipo di componente facile da sostituire, in modo rapido ed economico.

foto-generiche-174215.jpg

Per fortuna di Donald, gli è stato consigliato di rivolgersi a un’officina chiamata Electrified Garage, che capito il problema ha agito come farebbe qualunque meccanico che si rispetti: hanno rimosso il vecchio connettore rotto, rifinito la sua sede, e riconnesso il tutto usando un ricambio quanto più simile possibile all’originale – che immaginiamo Tesla non sia disposta a fornire a meccanici terzi – e risigillato il tutto. Il tutto per una spesa complessiva di 700$, che pure non è poco per il tipo di intervento effettuato, ma è pur sempre meglio di 16.000 $ e dover attendere l’installazione di un nuovo pacco batteria.

Come si comporterà Tesla tra qualche anno, quando il mercato delle auto elettriche usate sarà molto più florido e pieno delle sue auto, specialmente i primi modelli? Senza dubbio tanti possibili clienti saranno spaventati dalla possibilità di ritrovarsi di fronte ad un preventivo da capogiro come quello proposto a Donald, e se Tesla vuole sperare di mantenere alto il valore delle sue auto dovrà imparare a ripararle in modo più economico ed efficiente.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.