Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Lucid Air supera Tesla, la berlina è ora l'elettrica più efficiente al mondo

Lucid migliora il pacco batterie della berlina Air, raggiungendo un'efficienza di 8 km/kWh. Questo risultato rende la Air l'auto elettrica più efficiente al mondo, superando i concorrenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/07/2024 alle 09:50

La Lucid Air, berlina elettrica di punta del costruttore americano, si prepara a un leggero aggiornamento per il 2025. Nonostante sia sul mercato da soli due anni, il modello base Air Pure riceverà un nuovo pacco batterie più efficiente.

Il nuovo accumulatore da 84 chilowattora (kWh) garantirà un'autonomia stimata di 676 km con una singola ricarica, secondo i dati EPA (il ciclo di omologazione americano, differente dal nostro WLTP). Questo rappresenta un miglioramento significativo in termini di efficienza energetica, offrendo circa 8 km di autonomia per ogni kWh di energia.

Immagine id 28626

La gamma Lucid Air 2025

La gamma 2025 comprenderà tre allestimenti:

  • Air Pure: prezzo di partenza 69.900 $ (64.000 €), autonomia 676 km
  • Air Touring: 78.900 $ (72.000 €), autonomia 653 km
  • Air Grand Touring: 110.900 $ (101.500 €), autonomia 824 km

Oltre al nuovo pacco batterie, Lucid sta apportando miglioramenti anche all'infotainment. Un nuovo processore, tre volte più potente e con il doppio della memoria, renderà il sistema più reattivo e performante.

Tra le novità di serie su tutta la gamma troviamo la pompa di calore, precedentemente disponibile solo su alcuni modelli, e un avanzato sistema di assistenza alla guida.

Questi aggiornamenti dimostrano l'impegno di Lucid nel migliorare costantemente la propria offerta, puntando su efficienza energetica e tecnologia all'avanguardia. La speranza è sempre la stessa, riuscire ad avere questi prodotti anche nel nostro Vecchio Continente, così da offrire agli utenti una scelta ancora più diversificata.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.