Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Marina militare USA, slime per fermare le navi nemiche?

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/08/2018 alle 13:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le navi della Marina Militare degli Stati Uniti potrebbero presto utilizzare un cannone a slime sintetico per bloccare le navi avversarie o ad esempio quelle dei contrabbandieri. L'idea è mutuata dallo studio del sistema di difesa di una creatura anguilliforme, la missina, parte della famiglia delle lamprede, che se minacciata secerne un fluido altamente viscoso che a contatto con l'acqua di mare aumenta di centinaia di volte il proprio volume, andando a ostruire le fauci e le branchie di qualsiasi predatore, causando problemi respiratori.

Raccogliere e allevare le missine però è praticamente impossibile, per cui gli scienziati della Marina stanno cercando un modo per riprodurre artificialmente il composto cheratinoso che, per caratteristiche meccaniche, è in grado di sfidare la seta prodotta dai ragni. Per farlo si stanno utilizzando colture batteriche di Escherichia coli, che si sono dimostrate le migliori dal punto di vista della produzione in volumi grazie ai costi bassi e all'elevata capacità di sintesi della cheratina.

Una volta messo a punto, il cannone spruzzerebbe un getto di slime verso il sistema di propulsione delle navi avversarie, bloccando le eliche. Attualmente la Marina Usa utilizza già un sistema pneumatico che lancia una corda in materiale plastico che va ad avvolgersi attorno alle eliche, ma si tratta di una soluzione poco ecologica e difficile da rimuovere.

Lo slime artificiale invece è un biomateriale perfettamente degradabile in ambiente essendo composto unicamente da proteine, anche se dotate di caratteristiche meccaniche superiori a quelle di molti polimeri plastici, quindi il suo utilizzo non dovrebbe causare alcun inquinamento.


Tom's Consiglia

Dici slime e non puoi non pensare immediatamente a Ghostbusters. In questo steel book Blu-ray da collezionisti trovate i due episodi originali degli anni '80. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.