Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60% Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%...
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...

Mercedes-AMG One, la hypercar ibrida da 1.200 cavalli è stata posticipata nuovamente

Mercedes-AMG come Tesla, anche il produttore teutonico posticipa la commercializzazione della hypercar ibrida con motore da Formula Uno a causa di una serie di problemi di natura ingegneristica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/10/2021 alle 12:00

I facoltosi clienti della superveloce ibrida dovranno ancora attendere: coloro che hanno ordinato la hypercar di casa Mercedes-AMG hanno infatti ricevuto un comunicato che segnala che la produzione dei primi esemplari è stata posticipata al 2022. Non è la prima volta che il brand teutonico posticipa la vettura e si rumoreggia che il problema principale sia legato alla complessità stessa del progetto.

Per chi non lo sapesse, l’AMG One vanta un propulsore di derivazione Formula 1: un V6 da 1,6 litri ereditato dal settore delle monoposto coadiuvato ad un’unità ibrida che dovrebbe permette di raggiungere una potenza massima di 1.200 cavalli. La trazione è integrale e si prevedono numeri davvero impressionanti: 0-200 in 6 secondi, 350 km/h di velocità massima e un’autonomia di circa 40 km in modalità elettrica.

amg-one-121995.jpg

Alcune voci di corridoio suggeriscono che la data sarebbe stata posticipata a causa di difficoltà ingegneristiche che hanno incluso la conformità del complesso gruppo propulsore agli standard sulle emissioni WLTP, utilizzando un filtro antiparticolato benzina che non dovrebbe compromettere le prestazioni. Si sarebbero verificati problemi anche legati al regime di minimo del motore; mentre in Formula 1, infatti, opera a 5000 giri al minuto, su strada dovrebbe funzionare a regimi completamente differenti e nell’ordine dei 1200 giri al minuto. Una “sfida tremenda” come definita in più occasioni dagli ingegneri stessi.

La One ha mantenuto gran parte del design della concept car del 2017; sono visibili piccole revisioni alle funzioni aerodinamiche che potrebbero cambiare di nuovo prima della produzione, con test in pista focalizzati sulla calibrazione dei componenti aerodinamici attivi come le lamelle, le prese d'aria nelle ali anteriori e lo spoiler posteriore. Ulteriori dettagli della One devono ancora essere forniti. Verranno prodotti solo 275 esemplari e tutti sono stati venduti al prezzo di 2,27 milioni di euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.