Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta) Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fre...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

Nissan Z, la versione con il cambio automatico ha una particolarità in più

Nissan Z 2023, la nuova coupé sportiva del marchio giapponese ha una curiosa differenza in termini di rumore tra la versione automatica e quella manuale.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/05/2022 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
La presentazione della Nissan Z 2023 è avvenuto di recente e, nonostante non siamo ancora in grado di dirvi come si comporti alla guida, sembra che ci sia una differenza non del tutto irrilevante tra la versione automatica e quella manuale.
 

I colleghi di Jalopnik hanno constatato una differenza nel suono tra la versione dotata di cambio automatico a nove velocità e quella manuale a sei velocità. Lo staff di Nissan ha confermato che l'automatico è effettivamente più rumoroso a causa dei test di regolamentazione del rumore della California. Gli Stati Uniti sono severi per quanto riguarda il rumore di scarico, ma la California è lo stato con le linee guida più rigorose di tutte; in altre parole, se un’auto è conforme alle regole della California, facilmente lo sarà in qualsiasi altro stato. Questa informazione non è di certo una novità, basti pensare alle numerose supercar europee, come la McLaren Senna, che nascono con scarichi completamente differenti sviluppati specificatamente per gli Stati Uniti. 

generica-maggio-229077.jpg

Ma come mai l’auto è più rumorosa con il cambio a 9 rapporti? Create dalla Society of Automotive Engineers, le trasmissioni manuali e automatiche sono sottoposte a diversi test. Entrambe le auto devono accelerare fino a 31 mph, circa 50 km/h, e a quel punto viene misurato il rumore. Le vetture manuali devono completare il test in seconda o terza marcia; il più delle volte, questo significa portare il motore sulla linea rossa, producendo molto rumore. I modelli automatici devono accelerare il più rapidamente possibile senza forzare una scalata; sostanzialmente l’accelerazione può essere dolce e misurata e soprattutto in qualsiasi marcia. Curioso non trovate?  

La nuova sportiva di casa Nissan arriverà in Europa? Difficile a dirsi, probabilmente no. Le ultime informazioni in merito suggeriscono che la produzione sarà limitata agli Stati Uniti ma l’augurio è che possa arrivare anche da noi magari in un secondo momento. Per chi non lo sapesse, la nuova Z vanta un 3.0 V6 biturbo da 405 cavalli e 475 Nm di coppia, un incremento di 78 cavalli rispetto al modello che va a sostituire ossia la Nissan 370Z. Sul mercato, la nuova Z dovrà giocarsela con vetture presenti da ormai diversi anni tra cui Toyota Supra, Chevrolet Camaro, Ford Mustang e Dodge Challenger. 

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.