TomTom e Bosch stanno sviluppando una mappa ad alta definizione che integra il layer Radar Road Signature per la localizzazione di veicoli a guida autonoma.La presentazione è avvenuta qualche giorno fa durante il TU-Automotive di Detroit, considerato anche che il layer è compatibile con TomTom HD Map.

L'obiettivo è di permettere ai veicoli a guida autonoma di "determinare con un'approssimazione di pochissimi centimetri la loro esatta posizione sulla strada". Da rilevare poi che rispetto ai sensori video consente una maggiore affidabilità di notte e in condizioni di scarsa visibilità, utilizzando solo la metà della larghezza di banda necessaria per le mappe basate su videoripresa.
In pratica la prospettiva è di impiegare sia la 5G che il cloud per fornire un servizio a valore aggiunto.
"Stiamo lavorando con grande impegno per creare la mappa ad alta definizione necessaria per la guida autonoma, comprese le caratteristiche di localizzazione come TomTom Road", ha dichiarato Harold Goddijn, AD di TomTom.

"Radar Road Signature è una tappa fondamentale nel percorso verso la guida autonoma. Permetterà ai veicoli di determinare la loro posizione in ogni momento", ha aggiunto il Dr. Dirk Hoheisel, membro del board of management di Bosch.
Bosch vuole sbarcare sul mercato con Radar Road Signature nei mercati europeo e statunitense al massimo entro il 2020.
Per chi desidera una navigatore per scooter c'è il Tom Tom Vio.