Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Retrofit elettrico, dal 1 ottobre entra in vigore il nuovo Decreto

Presto in vigore il nuovo decreto che regolerà la riqualificazione elettrica dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali L, M ed N, originariamente immatricolati con motore termico.

Advertisement

Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/09/2022 alle 16:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Novità in arrivo nel mondo del retrofit elettrico, ovvero nella crescente tendenza di ammodernare un veicolo mediante l’aggiunta di un propulsore elettrico. Dal primo ottobre entrerà in vigore il Decreto 26 luglio 2022 n.141, che detterà le nuove regole per la riqualificazione elettrica dei veicoli appartenenti alle categorie internazionali L, M1, M1G, M2, M2G, M3, M3G, N1 e N1G, originariamente immatricolati con motore termico.

Nel dettaglio, la nuova norma che sostituisce il precedente decreto ministeriale del 2015, consente di trasformare un veicolo delle categorie indicate, in un veicolo con esclusiva trazione elettrica, che sia costituita almeno da un propulsore montato a monte degli organi di trasmissione, un pacco batterie, una interfaccia per la ricarica delle stesse ed eventuali altri sistemi necessari al corretto funzionamento del veicolo. Viene anche ben specificato, all’articolo 2, che i veicoli, dopo l’aggiornamento, non debbano differire per caratteristiche dimensionali e di prestazioni funzionalmente connesse con il sistema di riqualificazione elettrica.

Elettrica sì, ma con le stesse prestazioni e caratteristiche per la quale era stata originariamente progettata. Non sarà quindi possibile utilizzare il retrofit per migliorare le prestazioni dei mezzi sottoposti alla modifica. All’articolo 3 viene nuovamente sottolineato che “ciascun sistema di riqualificazione elettrica è progettato, costruito e montato in modo che, in condizioni normali di impiego e malgrado le sollecitazioni cui può essere sottoposto, non siano alterate le originarie caratteristiche del veicolo in termini di prestazioni e sicurezza, nonché in modo da resistere agli agenti di corrosione e di invecchiamento cui è esposto”.A seguito della riqualificazione, che può essere effettuata senza la richiesta del nullaosta da parte del costruttore, il veicolo dovrà essere sottoposto ai controlli da parte della Motorizzazione, che a seguito di visita e prova, provvederà all’aggiornamento della carta di circolazione.

Chi è intenzionato a seguire la strada del retrofit dovrà tener conto che la normativa non prevede la possibilità di ripristino del motore endotermico su un veicolo che è stato oggetto di riqualificazione elettrica. In Italia quindi dovremo pensarci bene prima di cimentarci in conversioni di auto iconiche come ad esempio quello fatto su una Ferrari 308.

ferrari-308-ev-127959.jpg

Fonte dell'articolo: insideevs.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.