Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana...
Immagine di Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster...

Silk EV e FAW, la joint venture prende forma nella Motor Valley

Il colosso cinese FAW e l'azienda americana Silk EV hanno stretto un accordo di collaborazione, da cui nasceranno auto elettriche di lusso, progettate in Italia.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2021 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Motor Valley, la terra dove la passione prende vita: questo è lo slogan che riassume in poche parole la ricchezza della terra dei motori, l’Emilia-Romagna, dove negli anni si sono susseguite una gran quantità di aziende di altissimo livello, specializzate nella produzione di veicoli a 4 e 2 ruote. Molto presto nella zona sorgerà un nuovo polo produttivo – la cui posizione definitiva non è ancora stata definita – grazie alla collaborazione stretta tra il marchio cinese FAW, il più grande produttore cinese con oltre 90 miliardi di fatturato annuo, e Silk EV, la società americana specializzata in design e soluzioni ingegneristiche.

Si tratta di un accordo davvero importante, che prevede oltre 1 miliardo di euro di investimenti mirati ad avviare una produzione di auto elettriche e ibride plug-in di fascia alta sotto la guida di Walter De Silva, famoso designer italiano che ha ricoperto il ruolo di capo della divisione design di Volkswagen fino al 2015. I progetti saranno portati avanti in Italia, mentre la produzione avverrà sia presso il polo emiliano, sia presso quello cinese, a Changchun, già quartier generale di FAW.

foto-generiche-141436.jpg

Al lavoro di progettazione parteciperà anche Dallara, e secondo quanto afferma De Silva i lavori sul design del veicolo sarebbero già avviati; l’intento è quello di unire al meglio design e aerodinamica, per creare auto belle e funzionali. Il primo modello si chiamerà S9, e prenderà ispirazione da Porsche e Ferrari, con forme e linee senza tempo. Sarà poi seguito da modelli meno estremi, chiamati rispettivamente S7, S5 e S3.

Intervistato sull’argomento, il presidente di Silk EV Jonathan Krane si è detto molto orgoglioso di far parte di questa joint venture, dato che permetterà la creazione di una nuova gamma di auto elettriche, da quelle più lussuose e comode, a quelle sportive ad alte prestazioni in grado di offrire un’esperienza di guida unica. Secondo le parole di Krane, la serie S sarà precursore di una nuova era di lusso e mobilità sostenibile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita
Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.