Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Snapdragon 802, un chip potente per le smart TV di domani

Qualcomm non guarda solo al mercato mobile, ma anche a quello delle smart TV e dell'automotive. Snapdragon 802 e 602A sono le due nuove proposte presentate al CES 2014.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/01/2014 alle 14:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Qualcomm ha realizzato un nuovo system on chip, si chiama Snapdragon 802, ed è pensato per la prossima generazione di smart TV, set-top box e altre soluzioni digitali. Si tratta di un SoC moderatamente potente dato che stiamo parlando di un quad-core Krait a 1.8 GHz accoppiato a una GPU Adreno 330. L'azienda si prepara quindi al futuro, che sempre di più vuol dire 4K Ultra HD, una risoluzione che necessita di una certa potenza per essere gestita.

Il nuovo chip Snapdragon però permette anche di amministrare tutte le altre operazioni tipiche di una smart TV, dalla navigazione web, al gaming online, alle videoconferenze, gestendo magari quattro filmati in HD nello stesso momento. Compatibile con Android, che ormai sempre più aziende stanno adottando anche sulle TV, il chip offre anche i DSP Hexagon per la gestione di audio Dolby Digital e DTS surround, ma anche per le gesture e il riconoscimento facciale.

Attraverso la tecnologia dual-band Qualcomm VIVE 802.11ac il SoC può gestire lo streaming di contenuti sulle bande da 2.4 e 5 GHz. Non a caso l'azienda sta anche spingendo una nuova API chiamata "AllJoyn" proprio per lo streaming multimediale e l'interazione con altri dispositivi Snapdragon dotati di connettività. I primi sample dello Snapdragon 802 saranno disponibili a breve per gli OEM, mentre il debutto commerciale - cioè l'integrazione nei primi dispositivi multimediali o televisori - avverrà nel tardo 2014.

L'azienda statunitense guarda però anche al settore dell'automotive e lo fa con una soluzione dedicata che ha chiamato Snapdragon 602A, compatibile con Android e QNX. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un quad-core Krait, ma stavolta la GPU è l'Adreno 320.

L'aspetto importante è che il 602A è integra i moduli Gobi 9x15 per 3G/LTE e VIVE per la gestione di Wi-Fi 802.11ac dual-band e del Bluetooth 4.0 LE. Questo permette all'azienda di offrire non solo un chip potente, ma anche di gestire la connettività per migliorare la navigazione, oppure permettere ai produttori di auto di offrire un'esperienza multimediale tramite servizi in cloud - dall'andare sul web all'accesso alla musica online, ad esempio.

Non c'è solo per la parte di infotainment, ma anche tutto il resto: il chip può essere usato per altre funzioni, come il riconoscimento facciale. Un esempio concreto è l'abbinamento dell'identificazione del viso con l'accensione dell'automobile. Ladri fregati? Chissà, lo scopriremo in futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.