Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Il costo di produzione delle Tesla è sceso drasticamente dal 2017

I costi di produzione di Tesla si sono ridotti drasticamente in pochi anni, merito di un accurato lavoro sul design di auto e fabbriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 15/09/2022 alle 10:00

In occasione di una conferenza a temi tecnologici molto esclusiva organizzata da Goldman Sachs, il responsabile delle relazioni con gli investitori di Tesla, Martin Viecha, ha condiviso alcune informazioni molto interessati in merito alla compagnia di Elon Musk, condividendo la visione per il prossimo futuro e anche qualche dettaglio su come le operazioni siano cambiate negli ultimi anni.

Si è partiti da una panoramica di cosa avverrà nei prossimi 5 anni: si è parlato di batterie, sia di fornitura sia di avanzamenti tecnologici, e soprattutto si è parlato di costi relativi alla produzione dei veicoli Tesla e ben presto si è finiti a discutere su quanto siano cambiati i costi di produzione di Tesla nel corso degli anni.

I numeri sono pazzeschi, e ci mostrano come dal 2017 ad oggi Tesla abbia più che dimezzato i costi medi per la produzione di ogni veicolo, passando da una cifra di 84.000 $ a veicolo nel 2017, ai 36.000 $ a veicolo dell'ultimo trimestre; attenzione però, Tesla ci tiene a sottolineare come i ridotti costi di produzione non siano derivati da batterie più economiche - e quindi implicitamente di bassa qualità - ma da un miglioramento dell'efficienza produttiva.

tesla-model-3-performance-my2021-170851.jpg

Per fare questo, Tesla ha studiato i suoi veicoli per essere più semplici possibili da assemblare e ha realizzato nuove fabbriche progettate ad hoc per dare vita a questi veicoli nel minor tempo e al minor costo possibile; in questo senso l'utilizzo dei sistemi Megacast, che permettono di creare la carrozzeria in un unico pezzo, è stato cruciale per raggiungere le cifre di cui si parla oggi.

Le nuove fabbriche permetteranno a Tesla di spingere ancora più giù questo dato, dimostrando che produrre un veicolo elettrico non è necessariamente più costoso rispetto a un veicolo endotermico, e stavolta anche le batterie avranno un ruolo importante visto l'arrivo sul mercato delle tanto chiacchierate celle 4680 che oggi Tesla utilizza per il pacco batterie della nuova Model Y.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.