ammazza che monnezze ste Tesla.
ma come si fa ad accettare ste robe?
compri la macchina ma alla fine non è la tua visto che possono farci quello che vogliono da remoto
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta tenerla scollegata da qualsiasi connessione internet e si attaccano al pazzo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta tenerla scollegata da qualsiasi connessione a internet e si attaccano al pazzo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta tenerla scollegata da qualsiasi connessione a internet e si attaccano al pazzo
peccato che cosí perdi tutti i vantaggi di questo tipo di macchina.
I comandi vocali e il navigatore per citarne due.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"Se un utente smette di pagare l'abbonamento che gli consente di utilizzare l'intera capacità della batteria, Tesla può inviare un comando wireless per limitare la guida a solo metà della carica disponibile." Di cosa stiamo parlando? L'unico abbonamento disponibile, perlomeno qui da noi, è quello alle funzionalità premium (mappe cartografiche con traffico in tempo reale, internet integrato a bordo della vettura per le app tipo spotify, netflix ecc, per le quali è possibile in assenza di abbonamento collegare il proprio telefono, videosorveglianza con sentinella da remoto... ). Sono tutte cose extra che nulla hanno a che fare con la capacità della batteria e a cui si può tranquillamente rinunciare. Quindi pagata l'auto non c'è nessun abbonamento obbligatorio da sostenere. Una volta eravate un blog serio, che è successo? Volete contribuire alla diffusione di notizie fuorvianti? Complimenti
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ecco mi piacciono le Tesla però questo non me l'aspettavo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi piacciono molto le Tesla però essere sincero questo non me lo sarei aspettato
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ma sul serio credete a ste boiate?? si vede lontano un km che è un articolo tendenzioso pieno di inesattezze pompate.
1 anche fosse vero che in usa questo accade, in europa queste pratiche non sono tollerate e sarebbe impossibile metterle in pratica infatti è riferito agli usa dove sappiamo bene che il cliente ha sempre torto,
2 in italia non esiste alcun abbonamento per usare le batterie al 100%
3 in Italia è vietato bloccare l'auto da chiunque non sia l'ultilizzatore, tant'è che anche se noleggi un auto e non te la riportano non puoi ne bloccarla ne andartela a prendere, può farlo solo l'autorità giudiziaria.
4 la tendenza mondiale è abbandonare la proprietà privata per modelli a servizio dove non compri nulla, acquisti una licenza d'uso e così sarà anche per le auto in futuro.
dai su basta con questi articoli terroristici e faziosi, fatevene una ragione che tra qualche anno finisce il brum brum provare a vivere in una città come milano che tra rumore e inquinamento è diventato invivibile e la gente ha due pomonito anno....
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Vi siete inventati tutto.
Non esiste nessun abbonamento per usare tutta la batteria, l'auto una volta acquistata è tua e basta.
L'unico abbonamento che se vuoi puoi acquistare e quello da 10€/mese per avere la connettività premium, ovvero mappe satellitari, Netflix, YouTube, possibilità di visione da remoto sia diretta che delle modalità sentinella.
Nessun abbonamento riguarda la batteria.

Una volta eravate un sito serio, dove trovare informazioni valide.
Vi siete giocati la reputazione.
Complimenti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
1
ma sul serio credete a ste boiate?? si vede lontano un km che è un articolo tendenzioso pieno di inesattezze pompate. 1 anche fosse vero che in usa questo accade, in europa queste pratiche non sono tollerate e sarebbe impossibile metterle in pratica infatti è riferito agli usa dove sappiamo bene che il cliente ha sempre torto, 2 in italia non esiste alcun abbonamento per usare le batterie al 100% 3 in Italia è vietato bloccare l'auto da chiunque non sia l'ultilizzatore, tant'è che anche se noleggi un auto e non te la riportano non puoi ne bloccarla ne andartela a prendere, può farlo solo l'autorità giudiziaria. 4 la tendenza mondiale è abbandonare la proprietà privata per modelli a servizio dove non compri nulla, acquisti una licenza d'uso e così sarà anche per le auto in futuro. dai su basta con questi articoli terroristici e faziosi, fatevene una ragione che tra qualche anno finisce il brum brum provare a vivere in una città come milano che tra rumore e inquinamento è diventato invivibile e la gente ha due pomonito anno....
Immaginavo che in Europa non potessero fare una cosa del genere, però non credo che qui ci sia una legge che non permette di aumentare i km dell'auto da remoto, se avessi una Tesla, un controllino periodico ai chilometri indicati rispetto a quelli percorsi realmente lo farei. Per il resto si, qui non potrebbero certo bloccarti l'auto se non la paghi o farla iniziare a suonare il clacson. Se in America possono essere vittime di queste malvagità, ci penserei due volte ad acquistarla, ma credo siano gia messi male dopo le prodezze di Musk
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta tenerla scollegata da qualsiasi connessione internet e si attaccano al pazzo
Tutte le tesla sono collegate alla rete tramite rete cellulare, non serve il wifi...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"Questo modello predatorio"
io farei ben attenzione alle parole.
Al momento sono "testimonianze" di persone qualunque.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Benvenuti nella distopia! Poveraccio chi si affida al ketaminico musk
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
basta tenerla scollegata da qualsiasi connessione internet e si attaccano al pazzo
Direi che si connettono da sole non hanno bisogno di hotspot
Questo commento è stato nascosto automaticamente.