Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Traforo Monte Bianco, decisa la chiusura di 3 mesi l’anno per 18 anni

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/11/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Traforo del Monte Bianco sarà chiuso per 3 mesi l'anno per i prossimi 18 anni: a dare l'annuncio nelle scorse ore sono state le stesse società che si occupano di gestire l'infrastruttura. Un annuncio che interessa l'intera Penisola se pensiamo che andrà inevitabilmente ad impattare sulla viabilità ma, soprattutto, sui trasporti, sul commercio e sul turismo del Paese.

La causa di una chiusura intermittente per i prossimi 18 anni del Traforo del Monte Bianco è dovuta alla rilevazione di tracce di amianto. Come conseguenza risulterebbe, dunque, fondamentale il ripristino del manto stradale del tunnel con conseguenti operazioni di smaltimento e di restyling per ripristinare anche alcune asperità che si sono create nel corso degli anni.

All'ufficializzazione della notizia ha fatto seguito l'allarme da parte di autorità e associazione impegnate nella logistica. Non a caso, la chiusura della viabilità per così tanto tempo porterebbe ad un danno enorme per i trasporti su gomma e, in particolare, anche quello su rotaia e marittimo.

auto-generica-257511.jpg

Nonostante l'amianto presente nel Traforo non sia presente in una quantità pericolosa per l'uomo, sarà rimosso favorendo l'utilizzo di elementi più sostenibili e pertanto che non arrecano alcun danno dal punto di vista ambientale.

Ci sono chiusure programmate di tre mesi all’anno per i prossimi 18 anni. Se il piano è confermato sarà un colpo durissimo per tutto il Nord Ovest. Credo sia necessario a questo punto mettere subito in cantiere la seconda canna del tunnel. Ma si oppone la Francia e allora ci viene qualche dubbio sul futuro. Non dobbiamo essere distratti sulla logistica, serve concentrazione, ha commentato Carlo Bonomi, presidente di Confindustria Nazionale, riguardo a quanto accaduto. 

Anche il presidente dunque sottolinea l'importanza di una soluzione più o meno immediata per poter garantire agli utenti un'alternativa per la viabilità della zona. Tra le principali soluzioni diffuse per arginare il problema ci sarebbe quella relativa alla realizzazione di un secondo tunnel parallelo.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.