Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

UE annuncia corridoi 5G per il test delle auto connesse

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 11/04/2018 alle 15:11

Presto in Europa sarà attiva un'intera rete di "corridoi" 5G in cui sarà possibile testare soluzioni di mobilità connessa e a guida autonoma. Ad annunciarlo due giorni fa è stata la Commissione europea, in occasione del Digital Day 2018, evento organizzato proprio per favorire la collaborazione tra Paesi membri in diversi ambiti dell'innovazione digitale.

Scopo della Commissione in questo caso specifico è creare percorsi autostradali di centinaia di chilometri completamente privi di limiti dovuti alla presenza di attraversamenti frontalieri, così da poter testare liberamente, in situazioni controllate e con piloti a bordo, le auto connesse e a guida autonoma più avanzate.  

DRqaBEyXcAIc8Ox

I corridoi 5G rendono l'Europa la più grande area sperimentale per lo sviluppo della tecnologia 5G, come ci ha tenuto a sottolineare la stessa Commissione, e pongono le basi affinché in futuro i cittadini europei possano godere dei vantaggi della guida autonoma connessa.

Spagna e Portogallo, che due giorni fa hanno sottoscritto una lettera di intenti per la creazione di due corridoi congiunti tra Vigo e Porto e tra Evora e Mérida, vanno dunque ad aggiungersi ad altre nazioni che hanno già in sviluppo corridoi in cui testare soluzioni di guida automatizzata attraverso i propri confini, come ad esempio Bulgaria, Grecia e Serbia che stanno lavorando insieme sul corridoio Salonicco - Sophia - Belgrado, Francia, Germania e Lussemburgo per il corridoio Lussemburgo-Metz-Merzig. Norvegia, Finlandia e Svezia invece realizzeranno il corridoio E8 tra Tromso (Norvegia) e Ouolo (Finlandia) e l'E18 Helsinki-Stoccolma-Oslo, mentre Belgio e Olanda hanno in progetto il corridoio Rotterdam-Anversa-Eindhoven.

Brenner Pass
Il passo del Brennero

Anche l'Italia infine, con i tre presidenti dell'Euroregione Tirolo-Sudtirolo-Trentino, ha confermato l'intenzione di collaborare con altri Stati membri interessati, sullo sviluppo del Corridoio 5G sull'autostrada del Brennero, nodo stradale con un traffico di oltre 60 milioni di veicoli all'anno.

La Commissione europea da parte sua continuerà a sostenere questi sforzi facilitando lo scambio delle best practice e contribuendo a risolvere i problemi di sicurezza, privacy e governance dei dati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.