Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

V12 da 835 CV: la nuova Vanquish 2025 ci fa sognare

Potenza estrema: 835 CV dal V12 da 5.2 litri non elettrificato. La nuova Aston Martin Vanquish sarà prodotta in soli 1.000 esemplari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 03/09/2024 alle 09:14

La nuova Aston Martin Vanquish 2024 mantiene il potente motore V12 da 835 CV nonostante il trend verso l'elettrificazione nel settore delle supercar. Il modello, prodotto in soli 1.000 esemplari, rappresenta l'apice della gamma della casa britannica.

Immagine id 32842

La scelta di Aston Martin di conservare il propulsore a 12 cilindri va controcorrente rispetto alla tendenza del downsizing e dell'elettrificazione che sta caratterizzando il mondo delle auto sportive di lusso. Questa mossa sottolinea l'impegno del marchio nel preservare l'esperienza di guida tradizionale, apprezzata dagli appassionati più puristi.

Design e aerodinamica all'avanguardia

La nuova Vanquish presenta un design evoluto che coniuga elementi stilistici storici con soluzioni aerodinamiche moderne. Il passo è stato allungato di 80 mm, conferendo alla vettura una presenza su strada ancora più imponente. Tra gli elementi distintivi spiccano:

  • Feritoie ispirate alla Formula 1
  • Coda Kamm per ridurre la resistenza aerodinamica
  • Tetto panoramico in vetro a tutta lunghezza
  • Griglia anteriore ampliata per migliorare il raffreddamento del motore
  • Fari Matrix LED con nuova firma luminosa
  • Maniglie delle porte a scomparsa
  • Specchietti retrovisori senza cornice

Il posteriore è caratterizzato da fianchi ampi, un diffusore a tutta larghezza e un nuovo impianto di scarico, disponibile anche in versione titanio per un sound ancora più coinvolgente.

La nuova Vanquish mantiene il legame stilistico col passato, anche se il design è ancora più slanciato e aerodinamico.

Interni di lusso e tecnologia avanzata

L'abitacolo della Vanquish offre una configurazione a due posti secchi, con materiali di altissima qualità. I sedili Sport Plus di serie garantiscono il massimo comfort, mentre è possibile optare per sedili Performance in fibra di carbonio per chi cerca un'esperienza di guida più sportiva.

La plancia è dominata da un quadro strumenti digitale da 10,25" e da un display del sistema di infotainment delle stesse dimensioni nella console centrale. Il sistema, sviluppato internamente da Aston Martin, offre funzionalità avanzate come la navigazione 3D e il controllo remoto del veicolo tramite app mobile.

Immagine id 32840

Cuore pulsante: il V12 biturbo da 835 CV

Il motore 5.2 litri biturbo V12 della nuova Vanquish eroga ben 835 CV e 1.000 Nm di coppia. Questo propulsore, evoluzione del precedente, vanta numerosi miglioramenti tecnici:

  • Blocco cilindri e bielle rinforzati
  • Teste cilindri riprogettate
  • Sistema di aspirazione e scarico ottimizzato
  • Turbocompressori più performanti (+15% di velocità massima)
  • Iniettori di carburante potenziati (+10% di portata)
  • Tecnologia Boost Reserve per una maggiore reattività

Il propulsore è abbinato a un cambio automatico ZF a 8 marce e a un differenziale posteriore elettronico a slittamento limitato (e-diff), una prima assoluta per una V12 a motore anteriore di Aston Martin. Questa configurazione permette alla Vanquish di raggiungere una velocità massima di 345 km/h.

Telaio e dinamica di guida

La nuova Vanquish si basa su una struttura in alluminio con sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e posteriori multilink. Il telaio, condiviso con i modelli DB12 e Vantage, presenta rinforzi strutturali che aumentano del 75% la rigidità laterale rispetto alla precedente DBS 770 Ultimate.

Immagine id 32841

Il conducente può scegliere tra le modalità GT, Sport e Sport+ per adattare il comportamento della vettura alle diverse situazioni di guida. L'impianto frenante con dischi in carboceramica e i pneumatici Pirelli P Zero sviluppati appositamente completano il quadro tecnico di questa supercar.

Produzione limitata e prezzi

Aston Martin prevede di produrre solo 1.000 esemplari della nuova Vanquish, con le prime consegne previste per ottobre 2024. Sebbene i prezzi ufficiali non siano stati ancora comunicati, si stima che il costo della vettura si aggirerà tra i 250.000 e i 300.000 euro.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.